L’India è il vostro futuro
Pinaki Dasgupta, professore dell’Indian Institute of Foreign trade di Delhi, ha tenuto una lezione agli studenti del nuovo corso di laurea in imprenditorialità e management internazionale

La lezione di Dasgupta è sull’innovazione nei mercati emergenti. Argomento centrale per chi vuole diventare un operatore sui mercati internazionali. L’India che racconta il professore è molto distante da quella di Srinivasa Ramanujan (l’uomo che vide l’infinito, dal titolo del libro che ne racconta la storia), il grande matematico che ai primi del ‘900 si trasferì dall’India al Trinity College in Inghilterra, e oggi considerato una sorta di eroe nazionale. Ramanujan sarebbe contento di vivere nella nazione che Dasgupta illustra agli studenti dell’Insubria. È vero, l’India è un paese molto eterogeneo, dove la diversità (lingua, economia, religione etc. etc) è il comun denominatore di ogni regione che la compone («Ecco perché le infrastrutture sono fondamentali»). Ma è lo stesso paese che ogni anno sforna migliaia di ingegneri specializzati nell’information technology e che si avvia ad essere protagonista del nuovo millennio.
Dasgupta sciorina, rigorosamente in lingua inglese, dati e interpretazioni e gli studenti lo seguono con interesse. La presenza del docente indiano all’Insubria è merito di Onetti, professore all’Insubria e direttore del nuovo corso. «Faccio ricerca con Dasgupta da un paio d’anni sulle imprese italiane nel distretto indiano di Dehli – spiega Onetti -. È uno degli economisti più importanti del suo Paese, una sorpresa per gli studenti dell’Insubria e anche un bel trattamento d’urto visto che la lezione è tutta in inglese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.