La Fondazione Sacra famiglia cerca 19 giovani per il servizio civile
Le domande devono pervenire entro il 4 ottobre. le sedi si trovano in Lombardia, Liguria e Piemonte
La Fondazione in Sacra Famiglia cerca 19 giovani per un progetto di Servizio Civile:
vitto e alloggio gratis, un compenso di 433,80 euro al mese e soprattutto… una grande possibilità per crescere umanamente e professionalmente!
Il Servizio Civile Nazionale è disposizione dei giovani dai 18 ai 28 anni, che vogliono dedicare un anno della propria vita a favore di un impegno solidaristico. È un’importante occasione di crescita personale ma anche un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società.
I bandi per la selezione dei volontari sono stati pubblicati il 3 Settembre 2010.
La Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus avvierà 5 nuovi progetti per 19 giovani interessati a dedicare un anno della propria vita accanto ai suoi Ospiti.
I progetti saranno realizzati:
– in Lombardia, presso le sedi di Cesano Boscone (Mi), Settimo milanese (Mi) e
Abbiategrasso (Mi)
– in Piemonte, presso la sede di Verbania (VB)
– in Liguria, presso le sedi di Andora (Sv) e Pietra Ligure (Sv).
In particolare i giovani parteciperanno, in base al progetto scelto, ad alcune delle seguenti attività:
– laboratori: falegnameria, bigiotteria, ricamo, ceramica, serra, atelier
polifunzionale;
– attività sportive: calcio, piscina, palestra, psicomotricità, danzaterapia;
– uscite sul territorio: cinema, spettacoli, pizzeria, passeggiate;
– animazione: feste, ballo, canto, cineforum;
– vacanze estive;
– gite: montagna, mare, pellegrinaggi;
– accompagnamento personale.
Maggiori informazioni possono essere trovate sul sito della Fondazione Sacra
Famiglia www.sacrafamiglia.org.
Le domande dovranno pervenire entro lunedì 4 Ottobre 2010 a:
Fondazione Istituto Sacra Famiglia
Ufficio Volontariato / Servizio Civile
Tel. 02.456 77 362
P.zza Monsignor Moneta 1 – 20090 CESANO BOSCONE (Mi)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.