Lo dice una ricerca: celiaci si diventa
L'intolleranza al glutine può insorgere a qualunque età. Migliaia di casi a Varese, con 990 iscritti all'associazione nazionale
Celiaci non si nasce, ma si diventa. A dimostrarlo è una ricerca condotta da alcuni ricercatori italiani del Center for Celiac Research dell’Università di Baltimora. La scoperta giustifica la diffusione di questa patologia anche tra persone di età adulta o addirittura fra anziani. L’intolleranza al glutine deriva, secondo gran parte dei ricercatori, da un consumo abbondante e pressoché esclusivo di farine estratte da grano da cultura intensiva. Questo grano contiene glutine "tossico" che, alla lunga, può esaurire la tolleranza del nostro organismo.
I dati sperimentali rivelati in questi giorni non sono contestabili. Lo studio ha confrontato le analisi del sangue di 3500 cittadini americani, sottoposti allo stesso esame tra il 1974 e il 1989. Se nel 1974 si riscontrava un caso ogni 501, nel 1989 l’incidenza saliva a un caso ogni 219.
Questa ricerca rende ancor più evidente la necessità di saper riconoscere i sintomi della celiachia per tempo, perché potrebbe presentarsi a qualunque età. Solo in Italia ci sono 400mila celiaci, e non tutti ne sono consapevoli. Nella provincia di Varese i celiaci sono a migliaia, con circa 990 iscritti all’Associazione Italiana Celiachia. Proprio l’attività dell’AIC è fondamentale nello sforzo di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
Chi soffre di celiachia deve acquistare alimenti particolari, cioé privi di glutine. Il business di pasta, pane e pizza senza glutine in Italia si aggira sui 150milioni di spesa annuale. Chi soffre di celiachia deve rivolgersi anche a ristoranti, pizzerie, pasticcerie e gelaterie particolari, attrezzate per questa esigenza e in grado di scongiurare la contaminazione con farine tradizionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
pedraz su La settimana della Tre Valli: "Il ciclismo di tutto il mondo arriva in provincia di Varese"
befania.va su Dal primo ottobre prende il via la campagna vaccinale contro l'influenza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.