Remi e università, Gavirate si avvicina all’Inghilterra
La società rossoblu ospiterà il centro remiero accademico del Cus Laghi che comprende atleti di Insubria, Liuc e Politecnico di Como. E in serbo c'è un college per il settore femminile

La società del presidente Pomati infatti è ufficialmente da stamattina (giovedì 23 settembre) la sede del Centro universitario sportivo per il canottaggio: un "hub" attorno al quale graviteranno gli atleti che fanno capo all’Insubria, alla Liuc di Castellanza e al Politecnico di Como, atenei che riuniti sotto l’ombrello del Cus dei Laghi hanno già centrato risultati di prestigio come il successo a squadre nel settore femminile ai recenti campionati italiani universitari.
È toccato proprio a Eugenio Meschi, numero uno del Cus locale, battezzare l’accordo con Gavirate: «Questo vuole essere un punto di partenza verso nuovi obiettivi, il primo dei quali sarà quello di creare sul lago un college per il canottaggio femminile».
Al suo fianco Giovanni Calabrese che oltre a guidare lo squadrone rossoblu è anche consigliere federale: «La mia avventura con il canottaggio universitario è iniziata qualche anno fa grazie ad Antonio Bassi che mi ha inserito in questo ambiente. Oggi si ufficializza un percorso che guarda lontano: i college inglesi insegnano, speriamo di poter creare un movimento che possa crescere in quella direzione».
A tagliare il nastro, per confermare l’unità di intenti per questa iniziativa, sono arrivati i rappresentanti dei tanti soggetti coinvolti. Dalla Provincia di Varese che continua a "spingere" l’attività remiera al Coni, presente con il vicepresidente locale Ito Giano, fino a Comune di Gavirate e Comitato regionale della Fic. A chiudere la mattinata però non poteva che essere Giancarlo Pomati, numero uno gaviratese anche nell’anno del cinquantenario societario: «Questa per noi è la ciliegina sulla torta, dopo il compleanno, la Stella di bronzo al merito sportivo del Coni e naturalmente al movimento dell’Adaptive: grandi impegni, ma anche tanta soddisfazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.