“Stiamo cercando soluzioni, ma le risorse sono scarse”
L'assessore provinciale alla viabilità Aldo Simeoni spiega la situazione che si è venuta a creare con i cambiamenti imposti dalla Riforma. Disagi maggiori nei plessi più isolati
«La Provincia sta lavorando per risolvere i problemi. Abbiamo presente la situazione e stiamo cercando i possibili aggiustamenti» L’Assessore provinciale alla viabilità Aldo Simeoni assicura massimo impegno da parte dell’istituzioni per risolvere il problema che stanno vivendo decine di ragazzi, in balia di trasporti pubblici non allineati con le uscite da scuola e costretti ad arrivare a casa a metà pomeriggio: « La trattativa è in corso con i gestori dell’appalto pubblico del trasporto e con le scuole. Siamo, però, in una situazione difficile, con risorse limitate. Stiamo facendo i salti mortali per ritoccare gli orari. Ci vuole flessibilità e collaborazione da parte di tutti».
Esclusa la possibilità di aumentare le corse, vista la coperta estremamente corta, i tecnici della Provincia sono in trattative con le scuole: da marzo è attivo il tavolo di concertazione con i presidi, ma solo a scuola iniziata si è testata veramente la nuova organizzazione oraria voluta dalla Riforma Gelmini. Questa settimana, i gestori che hanno in appalto il servizio di trasporto stanno facendo circolare un questionario per capire esattamente gli orari di ingresso e di uscita per poi approntare soluzioni che dovrebbero entrare in vigore già dalla prossima settimana.
Ma, mentre per gli studenti di Varese la situazione è gestibile dato l’elevato numero di autobus in circolazione pur con orari non sempre coincidenti, nei plessi più isolati la questione crea numerosi problemi. A Tradate, per esempio, i ragazzi che devono tornare a Cassano Magnago dopo l’uscita delle 17 sono completamente appiedati perchè non è stato previsto alcun mezzo di trasporto. Un disagio che ha colto un po’ tutti di sorpresa a Villa Recalcati, tranquilli che la compessità maggiore si stesse vivendo nel nord del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.