Troppa pioggia in poco tempo e i sottopassi non reggono
Chiuso per un'ora quello di Castellanza: secondo la Polizia locale non è un problema infrastrutturale. Sabato sera ancora bloccati quelli di Rescaldina e Saronno
Non è solo la pioggia battente il problema, a preoccupare di più sono gli scrosci forti e improvvisi. Ultima "vittima" in ordine del maltempo è stato il sottopasso a Castellanza in via Monsignor Colombo. Sabato 18 settembre è infatti rimasto chiuso al traffico per circa un’ora, fra le 13 e le 14, a causa di un allagamento. Sul posto, oltre alla Polizia locale, sono intervenuti anche i Vigili del fuoco che hanno soccorso un automobilista che, entrato a velocità troppo sostenuta, era rimasto incastrato.
Secondo la Polizia locale non si tratta però di un problema infrastrutturale, ma più di una conseguenza di eventi naturali. I due sottopassi di Castellanza sono infatti dotati tubazioni idonee e pompe automatiche che però possono fare poco di fronte a scrosci improvvisi e violenti. In quesi casi l’unica soluzione è chiudere il sottopasso al traffico e aspettare che l’acqua defluisca.
Resta invece difficile la situazione a Rescaldina. Alle 19.00 il sottopasso della statale 527 è ancora chiuso al traffico a causa di un allagemento. La Polizia Locale ha predisposto la deviazione per gli automobilisti che viaggiano fra Legnano e Saronno. È invece libero l’accesso al centro commerciale Auchan, anche se a causa del sovraffollamento di clienti ci sono lunghe code in entrate e uscita dal parcheggio.
Brutte notizie anche a Saronno, dove sono caduti 125 millimetri di pioggia. Il sottopasso di via Milano (nella foto di di Luca Bocedi), già noto alle cronache per altri allagamenti, restarà chiuso fino a domenica mattina.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.