A Duemilalibri l’Enciclopedia filosofica nata a Gallarate

Sabato al Condominio un incontro con Enrico Berto e Gian Luigi Brena, curatori dell'enciclopedia nata dalla vivacità del Centro Studi Filosofici di Gallarate

Una serata dedicata alla filosofia per Duemilalibri: al Teatro Condominio, sabato 23 ottobre alle 17, sarà presentata dai curatori Enrico Berti e Gian Luigi Brena l’Enciclopedia Filosofica Bompiani in allegato al Corriere in venti volumi.
 
L’ Enciclopedia nasce dalla vivacità del Centro Studi Filosofici di Gallarate e ha visto impegnati molti eminenti professori universitari della contemporaneità: Virgilio Melchiorre e Massimo Marassi hanno coordinato l’ insieme dei lavori di ricerca e redazione con i Direttori Generali Enrico Berti, Paul Gilbert, Michele Lenoci, Antonio Pieretti, i quali hanno coordinato e raccolto i contributi distribuiti su 24 specializzazioni. Fra i 1897 collaboratori, ricordiamo S. Veca, C. Sini, G. Giorello, G. Vattimo, R. Bodei, U. Eco, G. Reale, senza trascurare l’ apporto di competenti stranieri, soprattutto nel campo della logica.
L’opera si presenta come la ricognizione più completa oggi esistente della cultura filosofica nella sua storia e nella sua attualità. Rappresenta il punto di arrivo di una lunga a complessa ricerca decennale: un aggiornamento per circa il 70% della seconda edizione dell’ Enciclopedia, volta alla rivisitazione della storia, dei protagonisti e dei concetti del pensare. L’ampiezza della prospettive porta a offrire una visione globale della ricerca ed elaborazione filosofica, dalla tradizione classica ai recenti sviluppi della post-modernità. Il pensiero per tutti, dunque; non solo per gli addetti al mestiere, ma per chiunque voglia accostarsi con spirito critico e aperto alle complesse e affascinanti problematiche del pensiero. È un modo di riappropriarsi della mera peculiarità dell’umano, di quelle stranezze del pensiero che spesso sono diventate mentalità corrente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.