Abc, Royal e Sangiorgese: è festa per tre
Nel secondo turno del campionato cede solo Saronno; la linea verde Touré-Filippo Rovera spinge la Robur, Benzoni (23 punti) e Mapelli (100% al tiro) guidano le due legnanesi
Buona anche la seconda per le formazioni varesotte e altomilanesi impegnate nel campionato di B Dilettanti: come nel primo turno sono tre le vittorie incamerate e solo Saronno paga dazio contro Castelfiorentino. Negli altri confronti con le toscane la Abc supera Lucca mentre Legnano batte Prato; Sangiorgese matricola terribile contro il Cus Torino.
Abc Varese – Arca Imp. Lucca 78-67 – La Robur inaugura la stagione interna con un bel successo ai danni di una coriacea Lucca, capace di imbrigliare i ragazzi di Garbosi a inizio gara ma poi superata dalla freschezza di Premoli e compagni. I toscani hanno preparato bene il match e sono usciti a razzo grazie a un’ottima presenza fisica; con il passare dei minuti (e nonostante un infortunio a Lombardi) però Varese ha rimesso la testa avanti e vinto con una certa scioltezza. Ottimo l’apporto di Filippo Rovera tanto in attacco (17) quanto in difesa, quando nel secondo tempo ha messo la museruola al forte Realini (21 punti totali ma solo 3 nella ripresa). Molto bene anche la promessa Tourè, a lungo in campo – 32 minuti – con il piglio del veterano.
Varese: M. Rovera 10, Matteucci 15, Fontanel 4, Tacchini 3, Lombardi 2, Touré 8, Premoli 6, F. Rovera 17, Conti 13, Croci. All. Garbosi.
La Falegnami Castelfiorentino – Press Bolt Saronno 57-47 – Saronno paga dazio nel primo "giro" in Toscana contro un Castelfiorentino che è forse la squadra più tosta tra le proprie corregionali. La Press Bolt paga i rubinetti chiusi sul fronte offensivo come dimostra il bassissimo punteggio conclusivo, nonostante sia rimasta anche in vantaggio per lungo tempo. Nell’ultimo periodo però i soli 7 punti a segno sono stati davvero troppo pochi mentre i padroni di casa – pur senza Ragionieri – hanno trovato un minimo di continuità che ha permesso a Zani (13 punti) e soci di incamerare la seconda vittoria consecutiva.
Saronno: Lissoni 5, Chiragarula 5, Ballarate 2, Borroni, Minoli, Moraghi 11, De Piccoli 13, Guerrato 4, Vanzulli 5, Bossola 2. All. Ferrari.
Royal Legnano – Minorconsumo Prato 68-46 – Dopo la doccia fredda all’esordio in quel di Saronno, la Royal si "vendica" sui malcapitati toscani di Prato, giunti a Legnano con qualche problema di organico e incapaci di prendere le misure agli "Knights", a tratti scatenati. Se Leva, con 4 assist, è la mente biancorossa, Daniele Benzoni è un vero e proprio braccio armato con 23 punti e 8/11 dal campo. Priuli – 10 punti e ben 13 rimbalzi – aggiunge un contributo importante e per la Royal tutto diventa più semplice (36-20 all’intervallo, 58-32 al 30′). «Siamo partiti molto concentrati e ciò ci ha permesso di chiudere i conti presto – spiega un soddisfatto coach Piva – Va detto che le loro assenze ci hanno favorito, ma sono contento di come sia andata, anche perché ho potuto ruotare i quintetti e provare diverse soluzioni. Ora attendo test più probanti a partire da Firenze, ma intanto mi metto in tasca volentieri i due punti».
Legnano: Bianchi 12, Benzoni 23, Munini 5, Leva 5, Cristelli 2, Priuli 10, Motta 3, Delena 4, Gurioli 4, Pensotti. All. Piva.
Ltc Sangiorgese – Torino Basket Club 72-53 – Nella sfida tra neopromosse la Ltc si aggiudica la palma di "matricola terribile" dominando il confronto con il Basket Club. I piemontesi, va detto, pagano forti problemi di organico (Gioria e Nord ko, Di Gioia al rientro) ma la prova dei ragazzi di Albanesi è stata davvero convincente, con un secondo periodo a razzo che ha subito messo in chiaro le cose (40-15 all’intervallo). Strepitoso Mapelli, autore della "partita perfetta" con 19 punti frutto del 4/4 da 2, 3/3 da 3 e 2/2 ai tiri liberi mentre una bella prova collettiva ha permesso di vincere nettamente anche la battaglia a rimbalzo. Nel prossimo turno bella "prova del nove" per la Sangio, che andrà a Saronno per il proprio primo derby stagionale.
Sangiorgese: Mapelli 19, Tavernelli 4, Fusella 9, Vitali 16, Torgano 4, Bianchi 3, Cassanmagnago, Bini 11, Carrera 6, Rossetti ne. All. Albanesi.
Classifica: Vado, VARESE, SANGIORGESE, Castelfiorentino, C. Gross Empoli, Monza 4; LEGNANO, SARONNO, Iseo 2; Lucca, Firenze, Cecina*, Mazzanti Empoli*, Piombino, Torino, Prato 0.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.