Chiave Usb, streaming e iscrizioni online: così il convegno non inquina
Per l'importante convegno sul welfare contrattuale in programma mercoledì 20 ottobre alle Ville Ponti, Enti Bilaterali e Ordine dei consulenti del lavoro hanno scelto di organizzare un evento a impatto zero

E’ decisamente "verde" e ad alto contenuto tecnologico il convegno dal titolo "Well-fare: non stare a guardare. Tendenze e valori per il cambiamento", che l’Ente Bilaterale della Provincia di Varese e l’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Varese organizzano mercoledì 20 ottobre 2010, al Centro Congressi Ville Ponti a partire dalle 16.
Per risparmiare l’utilizzo di carta, stampanti e fotocopiatrici, e dunque di energia, ma anche per dare una vera modalità interattiva all’evento, si è scelto di utilizzare tutte le tecnologie disponibili, sfruttando nel modo più ampio nuovi strumenti.
"Quello del welfare contrattuale è un tema molto attuale – spiegano gli organizzatori – che interessa tutti i soggetti, dai lavoratori ai datori di lavoro fino ai professionisti che, come i consulenti del lavoro, si occupano quotidianamente di queste materie. Il convegno, anche grazie alle sue modalità tecnologiche, sarà il punto di partenza per la creazione di una vera "community" di persone che lavorino e riflettano insieme su questi temi".
Infatti, in occasione del convegno è stato creato un sito ad hoc (www.welfarevarese.it), che si vuole fare diventare il punto di riferimento per informazioni, domande e chiarimenti anche tecnici sui molti temi legati al welfare contrattuale. Proprio collegandosi a questo sito si può fare la registrazione per partecipare al convegno ed entrare in una serie di risorse informative molto utili per chi opera nel terziario e nei servizi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.