Corsi di teatro al Duse

Al via corsi di teatro per tutte le età con la compagnia di teatro organizzati dalla Associazione culturale Compagnia Duse

Vista l’ottima risposta e partecipazione degli anni precedenti, che ha visto incrementare il numero degli allievi, riprendono dall’11 ottobre i corsi di Teatro a Besozzo, al terzo anno di attività. I corsi sono patrocinati dal Comune di Besozzo e organizzati dalla Associazione culturale Compagnia Duse. Conduce i corsi l’attrice professionista, insegnante e regista Silvia Sartorio. Gli incontri si svolgono presso il centro “divers’età “ di via Zangrilli, (piazzale stazione) a Besozzo, nella sala al primo piano. I corsi proposti sono rivolti a diversi destinatari e fasce d’età.
Per i più giovani fino ai 17 anni “Il gioco del teatro”, per imparare a valorizzare le proprie capacità espressive attraverso il gioco del teatro. Durante gli incontri, gli allievi potranno sviluppare la propria creatività espressiva attraverso attività a carattere ludico, per controllare movimenti ed espressioni del corpo, usare la voce come uno strumento musical-comunicativo, utilizzare il corpo per esprimersi, ascoltare e guardare gli altri. Utilizzando il lavoro di gruppo, il corso punta a valorizzare la personalità del partecipante lavorando sulla sua fantasia e libertà espressiva allontanando la timidezza. L’orario è previsto lunedì o giovedì dalle 18.15 alle 19.30.
Il Corso Base per adulti, “Primi passi sul palco“, rivolto a chiunque volesse sperimentare anche per la prima volta un’esperienza di recitazione, si propone di avvicinare i partecipanti al lavoro dell’attore e al mondo del palcoscenico, partendo dagli elementi base. Negli incontri sarà dato principalmente spazio a esercitazioni pratiche, individuali e di gruppo, sugli argomenti del corso, in modo da consentire una sperimentazione diretta dello “stare in scena”. Gli argomenti del corso saranno: esercizi di riscaldamento individuali e di gruppo per esercitare la “reattività” e la prontezza in scena, elementi di emissione vocale e dizione, movimento e gesto teatrali, la memoria dell’azione fisica, improvvisazioni guidate singole e di gruppo, lavoro sull’immaginazione, la narrazione, il sottotesto … Gli incontri si terranno il lunedì alle 20.45.
Il corso avanzato, “La valigia dell’attore”, sempre per adulti, è rivolto a chi ha già esperienza di studio o di pratica di palcoscenico e vuole arricchire il suo bagaglio attorale. Sarà proposto un lavoro su scene, monologhi e dialoghi tratti da opere classiche e contemporanee, per acquisire una propria autonomia, un approccio interpretativo e creativo del testo.Il lavoro sul personaggio, dalla lettura a tavolino alla mise en espace. Gli incontri saranno al mercoledì sera dalle 20.45.
Per ognuno dei corsi sarà possibile partecipare ad una lezione gratuita di prova.
Tutti i corsi sono suddivisi in due cicli: il primo di 10 incontri fino a Dicembre, il secondo ciclo da gennaio a maggio. Per informazioni è possibile contattare il 333.6620812 o scrivendo all’indirizzo mail sartoriosilvia@gmail.com.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.