Diagnosi precoce del tumore: incontro cittadino

Per il ciclo "Sabati della salute" il 23 ottobre sarà ospite la dottoressa Pinotti, direttore dell'Unità operativa dell'Ospedale di Varese

Sarà la dr.ssa Graziella Pinotti, Direttore dell’Unità Operativa Oncologia Medica dell’Ospedale di Circolo di Varese, l’ospite d’eccezione del secondo appuntamento con i “Sabati della Salute”, il ciclo di incontri gratuiti promossi dall’Amministrazione comunale di Luvinate dedicati alla diffusione di informazioni e di buoni prassi a favore della prevenzione e del benessere dei cittadini.
 
Dopo il primo incontro di sabato 16 ottobre 2010 che ha visto la significativa adesione di diversi cittadini, si parlerà in questo secondo appuntamento di “Diagnosi precoce dei tumori e le nuove terapie biologiche”, un tema di assoluta rilevanza nel contesto attuale: un aumento stimato dei tumori del 10% nell’ultimo decennio e 270 mila nuovi casi solo quest’anno, secondo gli ultimi dati diffusi dal presidente nazionale della Lega italiana per la lotta contro i tumori. Le cause sembrano essere non solo legate all’aumento dell’età media della popolazione; incidono anche la crescita dei fattori di rischio come fumo ed alimentazione poco sana e fenomeni come il cambiamento del ciclo riproduttivo per le donne. Assolutamente prioritario dunque un’adeguata informazione, per governare i fattori di rischio, assumere buone prassi, partecipare ad attività di prevenzione e conoscere i progressi della medicina nel campo delle cure.
 
Ai “Sabati della Salute”, di cui è possibile scaricare il programma dal sito www.comune.luvinate.va.it

possono intervenire tutte le persone interessate e non è necessaria alcuna preventiva iscrizione. Appuntamento dunque per sabato 23 ottobre alle ore 10.00 presso il Palazzo Comunale.

Tutti gli eventi

di dicembre  a Materia

Via Confalonieri, 5 - Castronno

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.