Domenica si va a pulire il Vellone
É stata organizzata per domenica 10 ottobre la giornata ecologica per pulire il torrente. Invitati a partecipare tutti i cittadini
Una giornata per pulire il Vellone. É in programma domenica 10 ottobre, dalle 8.30 alle 12.30, ed è stata organizzata da Massimo Realini e da Fabrizio Nova (nella foto), presidenti delle circoscrizioni 3 e 4 del comune di Varese.
Il torrente che nasce dal monte Pizzella e arriva al cuore della città, attraversa il territorio di competenza di entrambe le circoscrizioni e l’iniziativa vuole essere un modo per richiamare l’attenzione sul corso d’acqua e sulla sua cura. «In molte zone si trovano rifiuti di ogni genere – spiega Realini -. In passato abbiamo organizzato una giornata simile e durante la pulizia abbiamo trovato lavatrici, frigoriferi e immondizia di ogni genere scaricata illegalmente. Questo crea un problema ambientale e di sicurezza: quando piove il fiume esce dagli argini e provaca inondazioni, come è successo lo scorso luglio».
Oggi il torrente non versa in gravi condizioni, come spiegato dai presidenti, «gli uffici di tutela ambientale del comune e diverse associazioni (come Gli amici del Campo dei Fiori) si occupano regolarmente della pulizia del torrente ma è importante richiamare l’attenzione sul problema e la pulizia è utile anche per il naturale degrado ambientale, trochi e piante che rimangono nel fiume».
Un evento a cui sono invitati tutti, sopratutto i bambini perchè «sono le leve di domani ed è giusto insegnare loro il rispetto per l’ambiente». Proprio per questo tutti gli alunni delle scuole delle due circoscrizioni sono stati invitati alla gioranta di domenica che prenderà il via alle 8.30 da Largo Ambrosoli di Avignio. Qui si formeranno due squadre di lavoro: una pulirà l’alveo del fiume salendo verso Velato, l’altra andrà verso Piazzale dello Stadio per finire in Piazzale Staffora. A tutti i partecipanti verranno dati sacchi e guanti, forniti da Aspem, società che il lunedì dopo la manifestazione ritirerà tutti i rifiuti raccolti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.