Il parcheggio del Fare sarà per i pendolari, ma a pagamento
I lavori sono finiti, quando riaprirà la gestione sarà affidata ad Amsc. Prevista tariffa giornaliera a 1 euro e abbonamenti mensili
Il parcheggio del Fare sarà dedicato alle esigenze dei pendolari, ma sarà a pagamento. L’assessore all’urbanistica Massimo Bossi conferma l’affidamento del silo multipiano ad Amsc: «La tariffa sarà molto bassa, a giornata, ma anche con tariffa mensile. Un abbonamento soft per venire incontro alle esigenze dei pendolari».
L’ultimo appello all’amministrazione comunale per la riapertura è venuto dal consigliere del Pd Angelo Senaldi: «Il parcheggio non è ancora aperto. L’assessore Bossi indicò una data, poi nel consiglio del 18 febbraio ci dissero che avrebbe riaperto il 1° maggio. Siamo a fine settembre e non si muove niente». A maggio, infatti, le reti metalliche sbarravano ancora gli ingressi su viale Lombardia e sulla laterale via Ferrucci (nella foto). Da noi raggiunta in mancanza di indicazioni ufficiali, a giugno la proprietà aveva poi garantito che i tempi per la riapertura erano imminenti. Ora i lavori sono veramente finiti, come conferma l’assessore ai lavori pubblici Leonardo Martucci.
Risolte le questioni tecniche e burocratiche, si sta definendo il modello di gestione. «Siamo aspettando dall’amministratore del complesso la risposta su quali sono i costi di gestione annuali, per definire le tariffe». La gestione del parcheggio sarà affidata ad Amsc e la sosta sarà a pagamento, «ma solo per rientrare dalle spese»: le tariffe saranno orientate soprattutto alla sosta per i pendolari, «anche con tariffe a giornata o mensili». Per la sosta breve rimarrebbero i posti nelle strade di Sciarè. Per definire esattamente l’importo si aspetta appunto di sapere quali sono i costi di gestione, ma l’ipotesi è che il biglietto per un giorno costi un euro, l’abbonamento mensile 25-27 euro. Gli ultimi lavori sarebbero dunque quelli per installare le barriere automatiche, le casse e la videosorveglianza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.