La corsa campestre? Ce la organizziamo noi

Così ieri al parco del Museo del Tessile dove si è tenuto come da tradizione l'evento sportivo scolastico

Pubblichiamo il "reportage" dalla corsa campestre del Liceo classico e linguistico Crespi, tenutasi ieri al parco del Museo del Tessile, scritto da tre allieve dell’istituto. Quest’anno la manifestazione sportiva, per la prima volta, è stata "autoorganizzata" dagli studenti cui è stata data fiducia per gestire l’evento.

Anche quest’anno si è tenuta la consueta corsa campestre del Liceo “D. Crespi” presso il Parco del Museo del Tessile di Busto Arsizio.
Ma qual è stata la più grande e importante innovazione di quest’edizione che ha contribuito a rendere ancora più coinvolgente questa iniziativa?
Per la prima volta nel nostro Liceo, e in tutta Italia, l’organizzazione è stata affidata interamente agli alunni del triennio che hanno colto al volo un’opportunità unica per realizzare un’attività a vantaggio degli studenti.
Intervistando alcuni dei partecipanti, sia del biennio sia del triennio, è emerso il fatto che avere come organizzatori dei ragazzi della loro stessa età ha davvero fatto capire loro come questa sia un’iniziativa a cui tutti possono collaborare in prima persona e non limitarsi ad essere meri partecipanti di una delle molteplici iniziative dell’istituto. Molti degli intervistati si sono infatti dichiarati pronti a raccogliere il testimone e ad organizzare l’attività nel prossimo anno scolastico.
Tra i cambiamenti apportati, uno dei più apprezzati dai ragazzi è stato il punto di ristoro “Bar-tholomew”, consistente in tè caldo e biscotti preparati dalle alunne del triennio, responsabili del servizio, che li hanno offerti ad ogni atleta alla fine della corsa.
Giacomo Chierichetti ha invece ideato un nuovo metodo per compilare la classifiche finali utilizzando un computer portatile, riuscendo così a ridurre i tempi e ad annullare le possibili complicazioni.
Nonostante le condizioni non fossero ottimali a causa del clima autunnale, gli appassionati non si sono tirati indietro e hanno partecipato alla gara numerosissimi.

I nostri complimenti vanno a
Lucrezia Romagnolo, Francesca Galli e Arianna Romagnolo, prime tre classificate tra prime, seconde e terze liceo.
Andrea Pappalardo, Luca Rossi e Giacomo Pigni, primi tre classificati tra prime seconde e terze.
Giulia Ferrario, Giulia Carallo e Cristina Pesaresi, prime tre classificate tra quarte e quinte.
Alessandro Tronconi, Christian Santori e Carlo Piotti, primi tre classificati tra quarte e quinte.

Uno speciale ringraziamento va a Veronica Castiglioni, Giacomo Chierichetti, Giorgia Millefanti e Federica Restelli, responsabili delle iscrizioni e della consegna dei cartellini; Stefano Chierichetti, Riccardo Tosi, Andrea Travasoni e Federico Zagatti, che hanno segnato il percorso e sono stati i nostri fotografi ufficiali; Camilla Cuda, Laura Grassi, Roberta Guerini, Francesca Piazzalunga, Mara Ramponi e Giulia Ricci, che si sono occupate del punto di ristoro; Alessia Biscotto e Giacomo Chierichetti che hanno compilato le classifiche.

Ringraziamo inoltre i docenti di educazione fisica, proff. Bellotti, Grisoni, Paganini e Pariani, che ci hanno appoggiato e sostenuto nell’intraprendere questa avventura del tutto nuova per noi e hanno dato la loro disponibilità a seguire gli alunni interessati in allenamenti supplementari in orario extra-curricolare.

Un grazie particolare alla dirigente scolastica, Professoressa Cristina Boracchi che ci ha offerto l’opportunità di organizzare questa giornata dandoci l’occasione di rendere questo evento utile ed educativo per tutti e contribuendo così a renderci più autonomi e indipendenti, competenze utili per il nostro futuro.

Roberta Albertini – Roberta Nicita – Chantal Piscetta

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.