Per combattere la violenza, ci vuole rispetto

In occasione della "Settimana contro la violenza", il Comune di Varese organizza una serie di iniziative. Sabato 16 ottobre giornata di dibattito e riflessione dal titolo "Buio...luce"

Il Comune di Varese aderisce alla Seconda “Settimana contro la violenza”, con una serie di iniziative organizzate dall’assessorato alle Politiche Educative e Pari Opportunità in collaborazione con il Comitato Pari Opportunità.
Sabato 16 ottobre è stato organizzata una giornata di dibattito e riflessione sul tema: alle ore 10 al Salone Estense è in programma l’incontro “Buio…e luce”. Interverranno: Attilio Fontana, sindaco di Varese, Patrizia Tomassini, assessore alle Politiche educative e pari opportunità del Comune di Varese, Giovanna Brebbia, dirigente medico U.O. Chirurgia Generale I A.O. Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi Varese; il tenente Piera Stornelli, comandante del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri di Varese, l’avvocato Sara Maria Rasconà ed Eugenia Trotti, psicologa.
 
«Il tema sarà affrontato da tanti punti di vista – spiega l’assessore Patrizia Tomassini –. Oltre all’iniziativa del 16, voglio rimarcare l’importanza di parlarne anche nelle scuole: per questo il mio assessorato ha inviato ai dirigenti scolastici una lettera per sensibilizzare sul tema e discuterne in varie forme. La scuola contribuisce in maniera preponderante allo sviluppo e alla diffusione di una cultura che rifiuti la violenza e la discriminazione e diffonda la conoscenza dei diritti della persona, del rispetto verso gli altri e dell’educazione alla legalità. L’obiettivo è quello di promuovere nei ragazzi una
presa di coscienza delle regole che sono alla base della convivenza civile, del rispetto e dell’integrazione. Il Comune di Varese è in prima linea per realizzare questo obiettivo».
 
Sempre il 16 ottobre, nel Salone, sarà allestita una mostra con opere di Karen Berestovoy, fotografa; Mario Tettamanti, pittore; Bartolomeo Spanò, pittore; Dora Aliverti, pittrice; Donato Ciceri, pittore. E già in questi giorni, è possibile visitare sotto il portico di Palazzo Estense un’altra interessante mostra fotografica che rientra nel progetto delle Pari Opportunità: “La Persona Down: progettiamo un futuro adulto” di Carlo Meazza con allestimento di Jacopo Pavesi (catalogo fotografico con testi di Renzo Dionigi, Giancarlo Iliprandi, Giovanna Brebbia).

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.