Piove, incidenti a catena

Da domenica sera alle 14 i Vigili del Fuoco impegnati in diversi incidenti tra Gallarate e Busto Arsizio e nel taglio di piante cadute su auto o linee elettriche

La pioggia che da ieri sera, domenica, cade sulla provincia è stata la causa di numerosi incidenti stradali nella zona di Busto Arsizio e Gallarate. Il primo incidente siè verificato attorno alle 21 di ieri sera sulla statale 336 della Malpensa in territorio di Gallarate con un bilancio di alcuni feriti e qualche disagio per la circolazione.

Galleria fotografica

Maltempo, incidenti e piante cadute 4 di 6

Stamattina alle 8.00 altro incidente a Cassano Magnago in via per Fagnano sempre con alcuni feiti. Alle 10.30 nuovo allarme sulla statale 336 all’altezza del viadotto in corrispondenza del terminal 2 dell’aeroporto. Il tratto di strada è frequentemente teatro di incidenti soprattutto in condizioni di scarsa aderenza. Nonostante il limite di velocità di 50 km per l’intera lunghezza del tratto, sono pochi gli automobilisti che lo rispettano con la conseguenza che spesso con cadenza settimanale ambulanze, pompieri e polizia stradale devono intervenire per soccorrere e rilevare incidente in quel punto.

Sempre durante questa mattinata una squadra dei vigili del fuoco di Busto – Gallarate è intervenuta, invece, sul luogo di un altro scontro che ha visto il ribaltamaneto di un’auto in via Goito a Busto Arsizio dove un 28enne di Ferno è rimasto leggermente ferito. Poco prima di mezzogiorno un allarme aveva invece fatto intervenire una squadra dei pompieri del Sempione a Cardano al Campo in via per Casorate dove un albero si abbattuto a causa del vento su una linea elettrica.

Nel pomeriggio ancora incidenti e alberi caduti che hanno impegnato le Polizie Locali della zona e i Vigili del Fuoco che sono dovuti intervenire ancora in via per Fagnano per un tamponamento tra due auto. Il conducente dell’auto che ha tamponato è rimasto leggermente ferito e trasportato per accertamenti all’ospedale di Busto, illesa l’occupante della seconda auto. Un’auto, invece, si è schiantata contro il guard rail all’imbocco della 336 all’altezza dell’entrata in autostrada di Busto Arsizio, illeso il conducente. A Somma Lombardo, invece, una pianta è caduta proprio davanti all’ingresso del parcheggio dell’Avis in via Facchinetti, nei pressi del Terminal 2 di Malpensa. Danni a tre automobili parcheggiate ma preoccupa lo stato del bosco intorno all’area dove sono cadute diverse piante marce a causa delle abbondanti piogge e del vento forte che spira in tutta la zona. Anche qui Vigili del Fuoco al lavoro per tagliare i rami pericolanti e rimuovere la pianta dalle auto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Ottobre 2010
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Maltempo, incidenti e piante cadute 4 di 6

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.