Record e promesse per l’OktoberStì
Si è concluso l'appuntamento "bavarese" nel parco della stazione: oltre 5.600 i litri di birra serviti. E il sindaco promette l'ampliamento del tendone
Sesta edizione e nuovo record per l’Oktoberstì, la quattro giorni al sapor di Baviera che si è tenuta anche quest’anno al parco accanto alla stazione di Cittiglio grazie all’organizzazione ormai rodata della locale Pro Loco.
Grazie alla Hofbrau arrivata direttamente da Monaco, alle specialità culinarie preparate dai cuochi e alle esibizioni musicali capeggiate dagli immancabili (nella foto di M. Ferré) McChicken Show (ma il pubblico ha decisamente gradito anche i gruppi spalla che si sono alternati in apertura delle serate), l’OktoberStì ha registrato un nuovo e grande successo. 5640 i litri consumati in due weekend, tante persone giunte con i vestiti bavaresi o con altri accessori a tema (cappelli, occhiali, magliette a soggetto birrario) e un clima di amicizia che non ha creato alcun problema nel grande tendone riscaldato, addobbato come si deve.
E proprio il tendone è stato oggetto di una promessa fatta dal sindaco di Cittiglio, Giuseppe Galliani, chiamato come ogni anno – e come a Monaco di Baviera – a spillare il primo boccale nel giorno dell’apertura. Allo studio infatti c’è l’ampliamento della zona coperta, in modo da poter accogliere un numero maggiore di avventori. A rivelarlo, sul finire della festa, è stato Luca Soffiantini in rappresentanza di tutti gli organizzatori, che ha anche ringraziato tutti coloro che si adoperano per la riuscita dell’OktoberStì e dato appuntamento al prossimo marzo. Il 18 e 19 di quel mese infatti ci sarà la prima edizione di St.PatrickStì in occasione della festa tradizionale irlandese. E per il 2011 spunta anche un’altra ipotesi: estendere a tre fine settimana la festa della birra. Ma questo lo diciamo solo sottovoce, perché per il momento è più una speranza che una certezza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.