Sagra musicale-gastronomica “OktoberBand” a Passinara
L'evento si terrà da venerdì 1 a domenica 3 ottobre con musica e bancarelle di prodotti gastronomici
Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre è prevista a Passirana di Rho la seconda edizione della sagra
musicale-gastronomica “OktoberBand”, che unisce la musica alla più tradizionale convivialità.
Bevande, cibi e prodotti artigianali proposti sulle bancarelle animeranno la frazione rhodense, grazie
all’organizzazione di un evento che vede protagoniste le Bande musicali, a partire dalla “padrona di casa”, il centenario Corpo Musicale S. Cecilia, di Passirana Milanese.
Oltre agli animatori di tanti appuntamenti, cittadini e non, saranno presenti alla seconda edizione
di “OktoberBand” altre due Bande lombarde – di Affori (MI) e di Ponte Lambro (CO) – e la Classic Band Città di Cono (CT).
Il collegamento tra regioni e località lontane in nome della comune passione per la musica, e la musica
suonata in una Band, si accompagna alla condivisione di tradizioni gastronomiche diverse, tutte
interessanti come elementi della propria cultura. Nel caso di San Cono, il riferimento più immediato è al
fico d’india, di cui ricorre quest’anno la XXVI Edizione dell’omonima Sagra. Dall’8 al 10 Ottobre prossimi, infatti, gli estimatori di quello che viene definito “il frutto della salute” potranno apprezzarlo nei diversi colori e profumi tipicamente mediterranei nella Città di San Cono, in occasione della “Sagra del Ficodindia”.
L’appuntamento più imminente, però, è davanti al Circolo di via Taverna n. 9, a Passirana, cominciando da venerdì 1 Ottobre, dalle ore 18.00 alle ore 24.00; sabato 2 e domenica 3 la Sagra rhodense avrà inizio alle ore 10.00, per concludersi alle ore 24.00.
Alla inaugurazione della manifestazione “OktoberBand”, organizzata con il Patrocinio del Comune di Rho, saranno presenti Marco Tizzoni e Roberto Giovanatti, Assessori rispettivamente alle Attività Economiche – Grandi Eventi e alla Cultura; a loro si deve l’invito a partecipare numerosi alla nuova iniziativa, cui assicurano la propria presenza in diversi momenti delle tre giornate:
«La manifestazione “OktoberBand” rappresenta un’occasione di ritrovo per trascorrere qualche ora a
Passirana, per tutti gli abitanti della zona e non solo. Invitiamo tutti a recarsi a visitare e a “vivere” la nuova Sagra organizzata nella nostra città, per la qualità dell’iniziativa in sé e anche perché è un momento di aggregazione, uno degli ultimi prima che la stagione fredda arrivi a penalizzare simili occasioni di ritrovo.».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.