Una scuola in movimento
Fra teatro, sapori d’autunno e caccia al tesoro, è Festa d’Autunno alla C. Pedotti
E’ una “Scuola in movimento!” la C. Pedotti di Luvinate che nel prossimo fine settimana vedrà la “Festa d’Autunno!”, la prima iniziativa del fitto programma di eventi che da ottobre 2010 a giugno 2011 coinvolgerà bambini, insegnanti, famiglie, associazioni e le intere comunità secondo l’interessante programma già presentato alle famiglie e disponibile sul sito www.comune.luvinate.va.it nella sezione “notizie”.
In particolare venerdi 15 ottobre 2010 presso l’Oratorio di Barasso: i bambini della scuola C. Pedotti metteranno in scena, dopo il grande successo dei mesi scorsi, il recital “La Gabbianella ed il Gatto” per la gioia propria e per quella delle famiglie, dei bambini e dei genitori delle Scuole d’Infanzia di Barasso e Luvinate, oltre che per tutti i cittadini.
La festa proseguirà poi domenica 17 ottobre presso la Scuola Primaria di Luvinate: dalle ore 14.00 si susseguiranno prima i canti autunnali dei bambini e poi una grande Caccia al Tesoro nei nuovi giardini della scuola aperta anche a tutti i bambini delle due Scuole dell’Infanzia e a quanti volessero aggiungersi. Per i genitori e per tutti gli amici poi ci sarà la Castagnata promossa dalla Protezione Civile e il mercatino benefico di fiori e piante a cura dei genitori. A partire dalle ore 16.20 ci sarà infine, per chiudere con un grande evento, la dimostrazione di un intervento sempre a cura dei volontari di Protezione Civile Intercomunale di Casciago e Luvinate.
Dopo l’evento di ottobre, si è già intanto al lavoro per la Festa dei Nonni di novembre, gli auguri itineranti di Natale da Barasso a Luvinate, il secondo concorso dei Presepi in programma per gennaio 2011. Già in calendario anche la passeggiata notturna sotto le stelle di marzo, un nuovo appuntamento con il musical per aprile, la Prima Olimpiade dello Sport e la Festa di fine Anno per maggio/giugno.
Una scuola dunque in grande fermento, anche grazie ai recenti lavori di ammodernamento (aula mensa accogliente, aula multimediale da 12 pc con internet veloce, videoproiettore, scala di sicurezza, vetrate antisfondamento, rifacimento impianto elettrico, nuovi infissi, impianto fotovoltaico per favorire l’uso delle energie rinnovabili) che naturalmente non perde di vista le priorità: condivisione delle esperienze e dei percorsi con le famiglie; costante ricerca di esperienze pratiche, artistiche e scientifiche per mantenere vivo nei bambini l’entusiasmo per le conoscenze ed il piacere di imparare; continua cura e attenzione rivolta sia alle qualità e doti di ogni singolo bambino per la sua educazione e formazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.