“Ad ogni pioggia il sottopasso si allaga”
Lettera aperta al suo sindaco da parte di un cittadino di Somma Lombardo. Argomento: il sottopasso
Puntuale il sottopasso si allaga.
Ci avevano detto che era tutto sistemato "Assessore alla Viabilità e Opere Pubbliche Peruzzotti Adriano, Assessore al Bilancio Piero Cesare Iametti e Comandante della Polizia Municipale Sig. Gullà", intervenuti come persone informate sui fatti, all’assemblea di quartiere del Lazzaretto, avvenuta lo scorso 05.10.10.
I rappresentanti di quartiere ed i cittadini facevano presente la situazione, in quanto il sottopasso è l’unica via più breve per raggiungere a piedi l’altra parte della città di Somma Lombardo.
Oggi 1° Novembre 2010 il sottopasso si è allagato già dalla mattinata con circa 40 cm.d’acqua.
Sono intervenuti sul posto Comandante Gullà e Protezione Civile, dopo aver aspirato l’acqua con una manichetta per circa un’ora con scarso risultato, è intervenuto anche un mezzo per incendi boschivi del "Parco del Ticino" con una manichetta più potente che ha finalmente tolto l’acqua dal sottopasso.
Il problema non è affatto risolto.
A quando la sistemazione definitiva Sig. Sindaco?
Non si doveva forse, monitorare la situazione per almeno un anno prima di chiudere definitivamente il passaggio a livello?
Quanto devono ancora penare i cittadini dei quartieri del Lazzaretto e Mezzana dopo aver già subito lo smacco di essere rimasti isolati, dal resto della città?
Mi rivolgo a lei Signor Sindaco perchè provveda nel minor tempo possibile, e risolva la situazione in modo definitivo, per alleviare ai nostri concittadini tanti disagi.
Per il Quartiere del Lazzaretto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.