“Chi ha sbagliato sul Falcone ne risponda”
Dura nota del consigliere comunale di Sinistra Ecologia Libertà Cinzia Colombo
Pubblichiamo la nota inviata da Cinzia Colombo di Sinistra Ecologia Libertà in merito all’istituto Falcone di Gallarate
Sono mesi che quasi ogni giorno il sindaco Mucci racconta come l’Istituto Falcone sia un fiore all’occhiello dell’amministrazione e del PdL, quasi l’avessero pagato con soldi loro anziché con soldi pubblici. Per inciso la spesa inizialmente prevista di 11 milioni di euro è lievitata a oltre il doppio, forse 30 milioni di euro, anche se la cifra esatta pare essere un segreto inconfessabile.
Spesa per la stragrande maggioranza a carico del comune, cioè a carico dei gallaratesi, benché l’istituto sia una scuola superiore e quindi di ordine provinciale.
Solo nel recente consiglio comunale sulle linee programmatiche il Falcone è stato citato dal sindaco 8 volte (su una relazione di 8 pagine con interlinea doppia!).
Oggi, che non solo si rende evidente che la visita della ministra Gelmini è stata una vera e propria pagliacciata, con tanto di lavagna multimediale portata per la cerimonia e deportazione di insegnanti e studenti non allineati, ma che arrivano contemporaneamente critiche circostanziate e oggettive direttamente dagli utenti dell’Istituto, cioè dagli studenti, il sindaco tace. Certo probabilmente essendo stato impegnato al processo per concussione dell’ex dirigente del suo assessorato all’urbanistica, aveva forse altri pensieri per la testa. Una parola poteva almeno spenderla Massimo Bossi, che al processo avrebbe dovuto testimoniare ma che non si è presentato: lui il tempo per leggere le notizie e rispondere ai problemi posti l’ha senz’altro avuto.
Di fronte al marketing pubblicitario della giunta, quel che serve è un’operazione trasparenza: sapere quanti e come i soldi pubblici sono stati spesi, perché in una scuola nuova definita d’eccellenza crolla il controsoffitto e si allaga la palestra. Perché la progettazione non ha tenuto conto della riforma Gelmini che ha ampliato il numero di alunni per classe, mettendo a disposizioni aule insufficienti per numero e grandezza.
E un’operazione giustizia: sapere chi e perché ha sbagliato, perché ne risponda. Non fa parte anche questo della sbandierata meritocrazia di cui il PdL si riempie la bocca?
Cinzia Colombo
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.