Contributi alle famiglie, il Comune rinnova l’impegno

Tre i bandi a disposizione. Sale da 50 a 80mila euro la cifra per le future mamme in condizioni ecomnomiche modeste: quest'anno il contributo sarà cumulabile

La giunta comune di Busto Arsizio ha approvato tre bandi per l’erogazione di contributi a famiglie in difficoltà, utili in particolare a sostenere le donne in gravidanza, le famiglie numerose e le famiglie che hanno bisogno di una badante.
Osserva l’assessore alla Famiglia e Servizi Sociali Mario Crespi: “La delega del sindaco alla famiglia non è solo nel nome dell’assessorato ma anche nei fatti concreti, come confermano le tre iniziative che porteranno nelle famiglie bustocche quasi 200.000 Euro”. In particolare, è stata estesa da 50 a 80mila euro la cifra relativa al fondo per le future madri in difficoltà: cifra che sarà cumulabile con altri contributi, a differenza dello scorso anno. "In ogni caso questi bandi in genere vengono esauriti dalle richieste".

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE FUTURE MAMME

Il bando per il sostegno alle donne in gravidanza in condizioni di difficoltà ha lo scopo di sostenere le famiglie per le quali la nascita di un figlio pone rilevanti problemi di carattere economico. Il contributo viene erogato dal quarto mese di gravidanza e fino al compimento dell’anno del bambino, ad esclusione dei mesi per i quali la madre beneficia di provvidenze economiche erogate da altri enti.
Possono presentare la domanda donne in stato di gravidanza, anche minorenni, che non lavorano, che si trovino in condizione di fragilità sociale e che non abbiano richiesto il contributo, per il medesimo evento, per il bando del 2009.
Le donne che presentano la domanda devono avere compiuto il 90° giorno di gestazione a partire dal 1/1/2010 al 31/12/2010; risiedere nel Comune di Busto Arsizio e avere un Isee (indicatore della situazione economica equivalente) del nucleo familiare non superiore a 8.000 euro.
L’entità del contributo è fissata in complessivi € 2.000 da corrispondere in due rate da € 1.000 all’approvazione della graduatoria e alla nascita del figlio.
Le risorse a disposizione per l’ anno 2010 sono di euro 80.000 da erogare sulla base di graduatoria.
La domanda può essere presentata dal 22 Novembre 2010 al 14 Gennaio 2011 al settore Servizi al Cittadino via Roma, 5 tel. 0331/357811: lunedì, venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00; martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00.

BANDO PER ASSISTENTI FAMILIARI

Il bando è finalizzato a favorire la permanenza a domicilio delle persone non autosufficienti anziane o disabili, sostenendo l’impegno economico della famiglia per gli interventi di cura e assistenza.
L’ammontare del buono sociale è stabilito come segue: euro 200,00 mensili per 12 mensilità per contratti di lavoro fino a 20 ore settimanali, euro 400,00 mensili per 12 mensilità per contratti di lavoro superiore a 20 ore settimanali.
Possono accedere al buono le persone residenti nel Comune di Busto Arsizio invalide al 100% (con o senza indennità di accompagnamento) assistite a domicilio da personale (“badante”) assunto con contratto a norma di legge.
Nel caso in cui le risorse disponibili (Euro 65.343) non siano sufficienti per garantire il buono a tutti i richiedenti si procederà alla formulazione di una graduatoria.
Le domande devono essere presentate dal 22 Novembre 2010 al 20 Dicembre 2010 presso il Settore Servizi al Cittadino – via Roma, 5: lunedì, venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00.

BANDO PER IL SOSTEGNO A FAMIGLIE NUMEROSE CON 4 o PIU’ FIGLI

Il bando è finalizzato a sostenere le famiglie con 4 o più figli mediante i seguenti interventi: integrare il reddito per prolungare il congedo parentale o ridurre l’orario lavorativo; sostenere l’accesso ai servizi per la prima infanzia (asili nido – micronidi – centri prima infanzia – nidi famiglia); sostenere l’accesso a servizi integrativi (pre/post scuola, servizi per il periodo di vacanza scolastica, per la socializzazione, per le attività sportive, ricreative e culturali e del tempo libero, mensa); garantire la fruizione di servizi di trasporto e accompagnamento.
Possono accedere al buono i nuclei familiari residenti nel Comune di Busto Arsizio con quattro o più figli, di cui almeno un minore a carico, risultanti dallo stato di famiglia anagrafico. Le risorse a disposizione per l’erogazione dei buoni ammontano a 34.666 Euro.
L’Ufficio di Piano predispone una graduatoria delle domande ammesse in base al valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
Le domande devono essere presentate dal 22 Novembre 2010 al 20 Dicembre 2010 presso il Settore Servizi al Cittadino – via Roma, 5: lunedì, venerdì e sabato dalle ore 9.00 alle ore 12.00, martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 14.30 alle ore 16.00.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 18 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.