Giocare sì, ma in modo sicuro
Campagna di sensibilizzazione lanciata dalla Provincia per convincere genitori e bambini a preferire la sicurezza. Consigli con un libro e uno spettacolo teatrale
L’Assessorato alla Sicurezza e Protezione Civile della Provincia di Varese ha elaborato un progetto dedicato a tutti i bambini della scuola primaria e alle loro famiglie, per invitarli a riflettere sul tema della sicurezza nel gioco.
Il gioco, sia all’interno delle mura domestiche che all’aperto, ha per i nostri bambini un significativo valore formativo ed educativo. Pertanto, a partire dalle Istituzioni, occorre che ciascuno faccia la sua parte per escludere la possibilità di esporre i bambini a rischi e pericoli.
Il Presidente della Provincia Dario Galli ha dichiarato: «Si tratta di un’iniziativa meritevole poiché contribuisce a costruire una cultura ambientale corretta, ad avere un approccio più attento all’ambiente e alla natura, ma anche nel momento dell’acquisto di giocattoli per i propri bimbi, il tutto tenendo sempre ben presente l’aspetto della sicurezza e nello specifico di quella domestica e in particolare durante i momenti ludici dei piccoli. Altro aspetto che vorrei sottolineare è il coinvolgimento delle Guardie Ecologiche, che mettono a disposizione passione e competenza, ma anche delle scuole e delle famiglie. Altro merito di questa iniziativa è che favorisce il contatto tra natura e bambino, contribuendo così sia alla crescita dei piccoli, ma anche alla conoscenza del nostro territorio e dell’ambiente».
Talvolta, infatti, alcuni giochi presentano veri e propri pericoli fisici e psicologici.
È proprio l’esperienza della natura che affascina e conduce i protagonisti del volume realizzato ad hoc e che verrà distribuito a tutti gli alunni delle scuole elementari, a scoprire con meraviglia il mondo che li attende fuori dalle loro camerette e che visto con gli occhi dei bambini, rivela passatempi e curiosità inattesi. Il racconto verrà poi narrato in forma teatrale e nello spettacolo, gli adulti accompagnano i bambini a conoscere, con rispetto e paziente entusiasmo, le varietà naturali che si incontrano tra il pollaio e il bosco, scoprendo con creatività e immaginazione delle avvincenti alternative al gioco preconfezionato.
«Crediamo molto in questo progetto finanziato grazie alla Fondazione Comunitaria del Varesotto – ha dichiarato Elena Sartorio, Presidente Commissione Sicurezza Provincia di Varese – Gli importanti messaggi sul rapporto gioco in sicurezza verranno veicolati attraverso un libro illustrato e uno spettacolo teatrale che puntano a sviluppare il rapporto bambino – gioco tenendo in massima considerazione la sicurezza. In una provincia come la nostra molto urbanizzata, ma che presenta anche un magnifico contesto ambientale e naturale, diventa quindi importante insegnare ai bambini come poter giocare all’aperto, facendo anche attenzione ai potenziali pericoli che si possono presentare».
Lo spettacolo teatrale contiene, infine, informazioni e consigli con il fine di aiutare i genitori nella scelta dei giochi più sicuri e formativi per i propri figli. Con la speranza che questa rappresentazione possa divenire oggetto di condivisione tra genitori e figli e un piccolo strumento a disposizione degli insegnanti siete invitati allo spettacolo gratuito che avverrà, dalle 10 alle 12 con il seguente calendario:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.