I ragazzi dell’ISIS fanno scoprire la cucina tipica alpina
Piatti tipici valdostani, trentini e friulani nella nuova serata proposta dagli aspiranti cuochi del Falcone
Continuano le serate di degustazione proposte dai ragazzi dell’indirizzo alberghiero del “Falcone”.
Venerdì 12 novembre, a partire dalle 20, sui tavoli del ristorante “Saperi e sapori” di via Matteotti 4, all’interno della nuova sede dell’istituto, gli aspiranti chef propongono una serata dedicata alle prelibatezze della cucina delle aree alpine, in particolare della Val d’Aosta, del Trentino e del Friuli. «I piatti saranno elaborati in modo creativo, per toglierne gli elementi più pesanti e saranno serviti in abbinamento con i vini di quelle regioni», annuncia il responsabile dell’indirizzo alberghiero Silvano Gomaraschi.
Il menù della serata, che si apre con un aperitivo di frittelle di fontina e crostini di liptauer, entra nel vivo con un antipasto a base di strudel trentino con fonduta. Due i primi: seupetta alla cognese e agnolotti carnici. Si prosegue con rambasicci con patate in fecia e polenta e si conclude con tre dessert dai nomi curiosi: gubana, pandolce di Bolzano e tegole di Aosta con crema di cioccolato calda.
La cena, comprensiva di caffè e friandises, costa 28 euro. Per partecipare è necessario prenotarsi telefonando ai seguenti numeri: 0331 774605 – 0331 777189, oppure bisogna inviare una mail a: ipcalberghiero@virgilio.it.
Chi desidera conoscere in anteprima le proposte dei giovani aspiranti chef del Falcone può iscriversi alla newsletter dell’istituto al link: http://www.ipcgallarate.it/mailinglist/mailinglist.aspx.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.