Il PdL sbarra la strada: “Aslam lavora bene, non c’è necessità”
L'assessore all'istruzione Albino Montani e il capogruppo Massimo Cappellano non hanno apprezzato la richiesta di Futuro e Libertà di rivedere la convenzione con l'ente formativo
Non sono i pochi i dubbi che emergono nel PdL di fronte alla richiesta di Futuro e Libertà di rivedere la convenzione tra Comune e l’ente formativo Aslam per l’uso delle strutture di proprietà comunale in via Gelada. Lo dice con chiarezza, ma tenendosi lontano dalle polemiche, il capogruppo Massimo Cappellano: «Se c’è qualcosa che funziona bene, non vediamo come mai si debba cambiare strada». Il giudizio è condiviso anche dall’assessore all’istruzione e vicesindaco Albino Montani: «La mia intenzione è di procedere al rinnovo della convenzione. Credo che sia una posizione condivisa da tutta la maggioranza». Anche se a ben vedere anche Futuro e Libertà fa ancora parte della maggioranza di centrodestra.
Al di là dell’aspetto ecomico e di bilancio, Cappellano vede nella richiesta del consigliere finiano Vitale Monti «quasi un tentativo di far scappare una realtà formativa efficiente, che funziona molto bene». Tanto più, ragiona il capogruppo del PdL, che in un momento di crisi occupazionale come quello che si sta vivendo, la formazione professionale e la riqualificazione dei lavoratori diventano centrali e il bisogno espresso dal territorio è in crescita.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.