In piazza Monte Grappa arriva “L’albero del sorriso”
Il grande abete verrà allestito il primo dicembre dai bambini delle scuole e dedicato al nuovo ospedale materno infantile. Un’iniziativa ideata dalla Fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus
Il 1° dicembre il Natale arriva in città. E a portarlo, per il secondo anno consecutivo, saranno i bambini di Varese. A loro infatti è stato dato il compito di decorare il grande abete di piazza Monte Grappa, un’iniziativa ideata dalla Fondazione Il Ponte del Sorriso Onlus ed organizzata con l’Amministrazione comunale per dedicare l’albero del centro storico al nuovo ospedale materno infantile.
Il cuore cittadino sarà in questo modo unito simbolicamente ad uno dei più grandi ed importanti progetti del territorio, il Ponte del Sorriso.
«Quest’anno l’albero di Natale del Ponte del Sorriso – dichiara il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera di Varese Walter Bergamaschi – sarà più bello degli anni scorsi. Non perché i bambini sono stati più bravi a realizzare le decorazioni che lo addobberanno. Ma perché, guardando verso Giubiano, se pure ancora a fatica, per la prima volta riuscirà a intravedere un lavoro di tecnici ed operai, la conferma del messaggio che già da due anni lui stesso aveva annunciato. Sorriderà felice pensando a quel che sarà, e apparirà ancora più bello».
Grazie alla collaborazione attiva di 22 scuole, pubbliche e private, e di 22 doposcuola, “L’albero del Sorriso” anche quest’anno sarà dunque un’esclusiva di Varese: un albero cittadino di Natale fatto dai bambini per i bambini. Tutte le scuole elementari della città sono state coinvolte nella realizzazione di centinaia e centinaia di stelle argentate. Il Ponte del Sorriso Onlus ha infatti consegnato ad ogni scuola il kit preparato dai suoi volontari contenente tutto il materiale per la costruzione delle stelle, materiale appositamente prodotto e regalato da Pregis SpA di Ossago Lodigiano a Il Ponte del Sorriso Onlus.
«La grande adesione dei bambini delle scuole cittadine all’allestimento dell’Albero della città – spiega l’assessore alla Promozione del Territorio Enrico Angelini – è la conferma che la “partecipazione” alle iniziative del territorio è la carta vincente per consolidare un sempre più diffuso desiderio di appartenenza, anche attiva, alla realtà in cui viviamo. I bambini, protagonisti dei futuri scenari che interesseranno la Città Giardino, sono riusciti, come solo loro sanno fare, a colorare e a rendere viva questa singolare iniziativa».
Migliaia gli alunni che, dalla prima settimana di novembre, assieme ai loro insegnanti, con forbici, pinzatrici e tanto entusiasmo si sono adoperati per creare le decorazioni. «Ringrazio di cuore Il Ponte del Sorriso Onlus per questa iniziativa che ancora una volta coinvolgerà centinaia di bambini – precisa l’assessore alle Politiche educative Patrizia Tomassini -: il primo Albero del Sorriso, lo scorso anno, ha entusiasmato gli alunni, grazie alla preziosa collaborazione dei loro insegnanti. Per questo Natale, ancora più attenzione e “voglia” di fare, nel segno della solidarietà e dell’abbraccio dell’intera città al progetto dell’ospedale del bambino».
L’evento clou dell’iniziativa è previsto per la mattina del 1° dicembre, quando piazza Monte Grappa sarà animata da centinaia e centinaia di bambini che, assieme ai Vigili del Fuoco di Varese, appenderanno all’abete le ghirlande di stelle, dando così forma all’Albero del Sorriso. Non un albero di Natale qualsiasi, ma un albero capace di trasmettere un forte messaggio di speranza e solidarietà a tutti quei bambini che saranno costretti a passare le festività in ospedale.
«Cosa vi può essere di più significativo, a Natale, del far addobbare l’Albero della città ai bambini? – dichiara il Presidente de Il Ponte del Sorriso Onlus Emanuela Crivellaro – E se questo gesto avvicina i bambini in ospedale ai compagni di scuola, allora davvero lo spirito natalizio entra in tutti i nostri cuori». L’Amministrazione comunale e Il Ponte del Sorriso Onlus ringraziano per la collaborazione nella distribuzione di cioccolata calda ai bambini in piazza, mercoledì 1° dicembre: Gruppo Alpini Varese, Latte Varese, Lindt e Gold Plast.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.