La riforma del Codice della Strada: novità per l’autotrasporto
Saranno analizzate in un incontro a MalpensaFiere sabato 27 novembre. Organizza Promovarese in collaborazione con le associazioni di categoria
La conoscenza delle regole contribuisce al successo di un’impresa; il seminario “La riforma del Codice della Strada: novità e implicazioni per il settore dell’autotrasporto” vuole quindi essere un’occasione per fornire alle imprese dell’autotrasporto tutte le novità che incideranno sulla loro attività per far sì che non si trovino impreparate.
Organizzato da Promovarese, azienda speciale della Camera di Commercio, in collaborazione con le associazioni di categoria, il seminario si terrà sabato 27 novembre, con inizio alle 8.30 nelle sale di MalpensaFiere a Busto Arsizio.
Rivolto in particolare alle imprese del settore trasporti, vuole essere un incontro per fornire delucidazioni sulle recenti modifiche del Codice della Strada; presenzierà infatti la Polizia Stradale che illustrerà i principali aggiornamenti che incidono sul settore dell’autotrasporto.
L’ultima parte della mattinata vedrà invece l’intervento di un esperto della Camera di Commercio sui cronotachigrafi (apparecchi che servono a misurare la durata dei viaggi dei mezzi pesanti per assicurarsi che i conducenti non vadano oltre i limiti fisiologici di una giornata di lavoro, con grave rischio per la pubblica incolumità ndr) e le carte tachigrafiche.
La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi on-line effettuando la registrazione attraverso il sito della Camera di Commercio varesina www.va.camcom.it alla pagina “convegni – infrastrutture”.
Per ulteriori informazioni rivolgersi agli uffici di Promovarese (tel. 0332/295.310; e-mail: formazione@va.camcom.it).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.