Prodotti tipici da tutta Italia. Torna il mercatino “Paesi e sapori”
L'evento è in programma per domenica 21 novembre in Corso Matteotti e via Marconi con prodotti enogastronomici locali e da tutta Italia
Domenica 21 novembre dalle 10 alle 20 farà capolino l’evento "Paesi e Sapori Insubria e Territori del Gusto". La manifestazione trasformerà Corso Matteotti e Via Marconi in un autentico evento enogastronomico urbano: aromi e storia si incontrano nella magnifica cornice del centro storico di Varese.
Affiancato al Mercato dell’Insubria, rassegna di produttori enogastronomici locali, da questa edizione si potrà trovare in Via Marconi Paesi e Sapori, il mercato espone e presenta prodotti del nostro paese di grande qualità ed eccellenza, da acquistare o degustare, per permettere al visitatore di percorrere un vero e proprio viaggio tra le regioni italiane, attraverso le usanze della buona tavola.
La gastronomia regionale italiana è certamente tra le più ricche di storia, ma molti ancora non sanno quali sono i prodotti e le ricette che la rendano tanto speciale. Questo appuntamento è sicuramente un’occasione per conoscere a fondo la cultura del cibo, e scoprire la grande tradizione culinaria del nostro territorio, direttamente dalla voce dei produttori.
« Diventa importante avvicinare le persone ad una cultura gastronomica in declino sulle tavole di tutti i giorni, conoscere i prodotti attraverso degustazioni guidate da esperti e dai produttori stessi è uno dei punti di forza dell’evento» – afferma Fabio Bongiorni, presidente dell’Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori che organizza l’evento con la Totem Eventi – «la gastronomia di eccellenza non deve inoltre essere un lusso dedicato a pochi e stipato in pochi ristoranti e negozi di settore e di nicchia. Quello che Paesi e Sapori vuole anche fare, è mettere in contatto l’eccellenza gastronomica con le persone che tutti i giorni percorrono le vie cittadine sia per svago sia in cerca di qualche novità».
La manifestazione gode del patrocinio di ERSAF Lombardia e, con la collaborazione del Comune di Varese, è ideata e realizzata da Associazione Nazionale La Compagnia dei Sapori, in collaborazione con Totem Eventi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.