“Sono il primo assessore di Futuro e libertà cacciato dalla Lega”
Franco Accordino sulla decisione del sindaco di togliergli l’incarico: “Vendere la biblioteca è un errore, la questione è politica”
«Sono il primo assessore di Futuro e libertà cacciato da un segretario provinciale della Lega Nord». Franco Accordino, ex An, mai convinto fino in fondo della fusione con il Pdl, almeno a livello locale, ha ricevuto la comunicazione martedì mattina dal sindaco: deleghe di assessore revocate.
«È una questione politica, si attendeva una scusa per farlo – spiega -. Non me lo aspettavo, lo trovo immotivato, eccessivo e politicamente è un errore». Accordino garantisce che la questione «finirà sui banchi regionali della politica» e che presto a Tradate si formerà ufficialmente il gruppo di Futuro e Libertà.
«Ribadisco la mia fiducia al sindaco nel momento in cui si rispetta il programma di governo – aggiunge Accordino -. Ma la vendita della biblioteca non la posso accettare. In italiano “conferimento a titolo oneroso” è una vendita, e di questo si tratta. Sono state espresse delle perplessità in consiglio comunale e non sono state confutate da nessuno. Quella di vendere la biblioteca alla Seprio Servizi non è stata certamente una buona scelta. Il rischio è che in un futuro breve si impossessino altri della struttura».
«Altre volte sono stato contrario alle scelte della maggioranza, come il togliere i parcheggi da via Santo Stefano (strada centrale della città, ndr) – aggiunge Accordino -, ma mi sono sempre allineato per dovere politico. Ho dimostrato in otto anni di essere fedele, spesso per non creare problemi ho soprasseduto. Questa volta la questione è ben più importante e non potevamo non far capire che si stava compiendo un errore. Il mio obiettivo è di finire questa legislatura come assessore, se non potrò farlo sia chiaro è una scelta unilaterale del sindaco».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.