Una mensa a tutta “bio”: la scuola primaria sceglie la salute
Una scelta di qualità che si accompagna ad ulteriori attività in campo educativo ed ambientale
Mele, pere, pesche, banane, kiwi, arance, mandarini, prugne ed albicocche. Tutte bio. Lo stesso per molte verdure: spinaci e verdure per insalata. E poi -sempre bio- olio di oliva e aceto. Insieme a pasta e riso.
Questi i dati che la Scuola C. Pedotti di Luvinate ha comunicato alla Regione Lombardia che insieme ad Anci ed Università degli Studi di Milano ha proposto un progetto per la valorizzazione del servizio di ristorazione scolastica attraverso la promozione di prodotti agroalimentari biologici, locali e sostenibili. Il progetto in particolare ha l’obiettivo di creare uno sportello telematico che sia punto di riferimento per amministratori locali, società di ristorazione, istituzioni scolastiche, commissioni mensa, genitori e aziende agricole.
La mensa della Scuola Primaria C. Pedotti, ormai da due anni, offre infatti ai propri giovani utenti cibo con molti prodotti cosidetti biologici, secondo le disposizioni inserite dall’attuale amministrazione comunale nell’appalto di gestione e concordate a suo tempo nella commissione mensa comunale, composta da rappresentanti dei genitori, degli insegnanti e del Comune insieme ai volontari e alla azienda che ha in gestione il servizio.
Una scelta di qualità che si accompagna ad ulteriori attività in campo educativo ed ambientale: il progetto “Acqua a KM zero” sulle tavole della mensa, l’esperienza dell’orto per la conoscenza dei prodotti della terra, la visita alle fattorie didattiche grazie alle iniziative della Provincia. Un’intensa operosità rivolta alla storia e alla esperienza che viene dal territorio e che continuerà anche nelle prossime settimane con nuove ed importanti iniziative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.