Vortice Dance apre le danze al Condominio

Primo appuntamento della stagione con il balletto: nove interpreti e tecologie digitali per “Soliloquy about wonderland”, proposto dalla prestigiosa compagnia portoghese in esclusiva per la Lombardia

Nove interpreti e tecnologie digitali per il primo interessante appuntamento con la danza nella nuova stagione del Teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi a Gallarate, curata dalla Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus.
Venerdì 5 novembre alle 21.00 torna in Italia, in esclusiva per la Lombardia proprio a Gallarate,  Vortice.Dance, la più prestigiosa compagnia di danza portoghese, Vortice Dance al Condominio di Gallaratecon Soliloquy about wonderland, spettacolo ideato dai coreografi Clàudia Martins e Rafael Carriço, entrambi impegnati anche sul palcoscenico, e che ritrae diverse situazioni del quotidiano e le più svariate reazioni ad esse. Gli interpreti danzano (su musiche di Philllip Glass, Maurice Fulton, Kronos Quartet, Daft Punk, Nino Rota, Eric Satie, Oswaldo Ferrés, Camille Saint-Saens, Arvo Part, Billie Holiday, Claude Debussy e Charlie Chaplin, di cui viene tra l’altro riportato l’intero discorso finale del “Grande Dittatore) e parlano di tematiche della vita di tutti i giorni, di cui, in un tempo e in un luogo lontano, qualcuno ha parlato: temi che, pur con il passare del tempo, sono rimasti immutati, come l’inevitabilità della morte, la solitudine, le paure, gli amori, ma anche le questioni ambientali, tutti aspetti della nostra vita che potrebbero non essere fatali se solo li ascoltassimo.
Lo spettatore si troverà in bilico tra intimi e passionali duetti, toccanti assoli e collettivi momenti di festa, dove i ballerino interpreteranno se stessi ritratti in situazioni di divertimento mondano. Lo spettacolo è una vera terapia alla sopraffazione della tristezza e all’incapacità di superare le delusioni della vita. C’è sempre una speranza, una luce che rimane accesa anche sotto la pioggia scrosciante.
Diretta da Clàudia Martins e Rafael Carriço, Vortice.Dance Company è annoverata tra le più importanti compagnie di danza contemporanea del Portogallo. Pluripremiata all’estero la compagnia, che ha la sua sede a Fatima, ha ottenuto negli ultimi anni numerosi premi e riconoscimenti.
In scena a Gallarate, accanto ai già citati Clàudia Martins e Rafael Carriço, Jorge Libório, Ana Moreno, Jamie Knop, Ångela Bacelar, Luz Bacelar, Giulia Mazzei, Alice Gonçalves. In collaborazione con ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna.
Assistente alla scenografia lo stesso Jorge Libório.
 
I biglietti per Soliloquy about wonderland sono in vendita al costo compreso tra i 25 e i 30 euro (22/27 i ridotti) alla biglietteria della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 in via Palestro 5 (Teatro del Popolo) e il sabato dalle 17.00 alle 19.00 in via Sironi (Teatro Condominio), prenotazione telefonica al numero 0331.784140 da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00.
Per ogni informazione ulteriore e dettagliata: www.fondazioneculturalegallarate.it.
 
Nove interpreti e tecnologie digitali per il primo interessante appuntamento con la danza nella nuova stagione del Teatro Condominio Vittorio Gassman di via Sironi a Gallarate, curata dalla Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus.
Venerdì 5 novembre alle 21.00 torna in Italia, in esclusiva per la Lombardia proprio a Gallarate,  Vortice.Dance, la più prestigiosa compagnia di danza portoghese, con Soliloquy about wonderland, spettacolo ideato dai coreografi Clàudia Martins e Rafael Carriço, entrambi impegnati anche sul palcoscenico, e che ritrae diverse situazioni del quotidiano e le più svariate reazioni ad esse. Gli interpreti danzano (su musiche di Philllip Glass, Maurice Fulton, Kronos Quartet, Daft Punk, Nino Rota, Eric Satie, Oswaldo Ferrés, Camille Saint-Saens, Arvo Part, Billie Holiday, Claude Debussy e Charlie Chaplin, di cui viene tra l’altro riportato l’intero discorso finale del “Grande Dittatore) e parlano di tematiche della vita di tutti i giorni, di cui, in un tempo e in un luogo lontano, qualcuno ha parlato: temi che, pur con il passare del tempo, sono rimasti immutati, come l’inevitabilità della morte, la solitudine, le paure, gli amori, ma anche le questioni ambientali, tutti aspetti della nostra vita che potrebbero non essere fatali se solo li ascoltassimo.
Lo spettatore si troverà in bilico tra intimi e passionali duetti, toccanti assoli e collettivi momenti di festa, dove i ballerino interpreteranno se stessi ritratti in situazioni di divertimento mondano. Lo spettacolo è una vera terapia alla sopraffazione della tristezza e all’incapacità di superare le delusioni della vita. C’è sempre una speranza, una luce che rimane accesa anche sotto la pioggia scrosciante.
Diretta da Clàudia Martins e Rafael Carriço, Vortice.Dance Company è annoverata tra le più importanti compagnie di danza contemporanea del Portogallo. Pluripremiata all’estero la compagnia, che ha la sua sede a Fatima, ha ottenuto negli ultimi anni numerosi premi e riconoscimenti.
In scena a Gallarate, accanto ai già citati Clàudia Martins e Rafael Carriço, Jorge Libório, Ana Moreno, Jamie Knop, Ångela Bacelar, Luz Bacelar, Giulia Mazzei, Alice Gonçalves. In collaborazione con ATER – Associazione Teatrale Emilia Romagna.
Assistente alla scenografia lo stesso Jorge Libório.
 
I biglietti per Soliloquy about wonderland sono in vendita al costo compreso tra i 25 e i 30 euro (22/27 i ridotti) alla biglietteria della Fondazione Culturale 1860 Gallarate Città onlus da lunedì a venerdì dalle 11.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 19.00 in via Palestro 5 (Teatro del Popolo) e il sabato dalle 17.00 alle 19.00 in via Sironi (Teatro Condominio), prenotazione telefonica al numero 0331.784140 da lunedì a venerdì dalle 16.00 alle 17.00.
Per ogni informazione ulteriore e dettagliata: www.fondazioneculturalegallarate.it.
 
 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 02 Novembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.