Allo scientifico, alunni in classe con il cappotto

I ragazzi delle ali esterne del liceo Ferraris da alcuni giorni studiano in aule gelide. I tecnici stanno cercando il problema. Il Preside: « Situazione normale dopo le vacanze»

Il “bianco natale” del liceo scientifico Galileo Ferraris di Varese pare cominciato prima della fine delle lezioni. Secondo quanto ci hanno scritto alcuni studenti, questa mattina, 20 Dicembre 2010, «gli alunni delle classi delle ali est ed ovest della scuola, all’arrivo in classe, hanno trovato aule fredde e con Lo scientifico Ferraris di Varesefino alle 8.30 circa, dovendo seguire la lezione con i giacconi. Le lezioni sono iniziate in ritardo in seguito ai disagi e alcune classi sono state costrette a fare lezione nell’aula insegnanti o in aule meglio riscaldate».

Una situazione che pare protrarsi da diverso tempo: il 12 novembre scorso, a quanto riferiscono, gli alunni hanno chiesto informazioni ai rappresentanti d’istituto sull’accensione dei caloriferi e sulla "temperatura inadeguata in aula” senza ricevere risposta.

I ragazzi hanno annunciato che domani i rappresentanti d’istituto andranno a scuola alle 7 per misurare le classi delle ali est ed ovest: «se queste avranno una temperatura di 18 gradi o più faremo lezione, mentre se saranno inferiori gli alunni non parteciperanno alle lezioni e si raduneranno in aula magna».

«Sappiamo che ci sono dei problemi e garantiscono che i tecnici incaricati dalla Provincia stanno lavorando da giorni alla ricerca del problema – afferma il preside Antonio Micalizzi – In alcune classi le temperature non raggiungono i 16 gradi. È una situazione che va risolta al più presto ma, al momento, non si riesce a trovare il bandolo della matassa. hanno già spaccato in alcuni pyunti trovando delle valvole rotte dal ghiaccio, ma la temperatura non si alza. Chiedo ai ragazzi un po’ di pazienza, con l’arrivo delle vacanze natalizie ci sarà più tempo per risolveder definitivamente questo problema»

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.