“Chiudere la piazza Mazzini al traffico”
Le considerazioni di Legambiente sul futuro viabilistico della città: “Un centro vivo per i pedoni solo se chiude alle auto e se si tolgono i parcheggi”

Su come ottenere questo risultato, Legambiente non rinuncia a dare alcuni suggerimenti: «Alcune scelte sono state realizzate o promesse dall’Amministrazione stessa: raddoppio del parcheggio della Posta, creazione di pista ciclopedonale in via S. Stefano e realizzazione di nuove piste connesse con nuovi parcheggi di contorno al centro, eliminazione dei parcheggi lungo Corso Bernacchi, spinta verso una più forte aggregazione tra i commercianti del centro, maggiori eventi culturali ed occasioni di divertimento».
«Viene però dichiarato che interventi di pedonalizzazione saranno presi in considerazione quando sussisteranno le condizioni architettoniche per realizzarli – prosegue -. È qui che invece vorremmo soffermarci. Quello che noi chiediamo è invece una scelta coraggiosa, condivisa anche da diversi esercenti: finchè vi sarà il traffico di attraversamento o, peggio, il traffico che si chiude su se stesso alla ricerca di un parcheggio in Piazza Mazzini, sarà impossibile creare un vero “centro” vivo e frequentato».
«Si otterrebbe, con la chiusura al traffico della Piazza, un vantaggio immediato, un notevole abbassamento del traffico “passivo”, non interessato alla sosta in centro, e, di conseguenza, abbassamento del livello di inquinamento dell’aria, nonché un aumento della sicurezza per pedoni e ciclisti. Una scelta di questo genere, coraggiosa e lungimirante, porterebbe a vitalizzare la Piazza (immaginiamo tanti tavoli all’aperto per bar, gelati, giochi bimbi, ecc) e potrebbe man mano diventare il punto di partenza per successivi ampliamenti alle vie circostanti. Ma per ottenere ciò è essenziale eliminare le auto dalla piazza, è impossibile tentare di forzare la convivenza tra auto e pedoni. Chiediamo all’Amministrazione di operare una scelta coraggiosa, il primo passo verso la Tradate di domani si può già compiere oggi, prima che i nostri figli diventino adulti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.