“Chiudere la piazza Mazzini al traffico”

Le considerazioni di Legambiente sul futuro viabilistico della città: “Un centro vivo per i pedoni solo se chiude alle auto e se si tolgono i parcheggi”

Piazza Mazzini a Tradate«Condividiamo la filosofia dichiarata dall’Amministrazione per ciò che riguarda il modo di vivere il centro di Tradate, ma serve una scelta coraggiosa, chiudere Piazza Mazzini al Traffico». Parole di Maurizio Alberti di Legambiente Tradate sui futuri progetti della città che, secondo il comune, dovranno sempre più essere verso il potenziamento di una mobilità dolce. «Il centro cittadino – prosegue Alberti – è e deve diventare sempre di più il “Centro” per eccellenza della città, alla cui vita partecipano negozi, bar all’aperto, cittadini, associazioni, promotori di eventi culturali. Il valore assoluto, ovvero la potenzialità del centro rispetto agli anonimi e tristi centri commerciali artificiali (che diventano per i genitori a volte fonte di preoccupazione per i loro figli) consiste nella disponibilità di una moltitudine di offerte commerciali e di relax perfettamente inserite in un contesto umano di vita pulsante. Esso è, come afferma anche il Sig. Sindaco, “il più grande centro commerciale della zona” che può avere grandi spazi di crescita e di vitalità se sarà in grado di gestire le sue potenzialità».
 
Su come ottenere questo risultato, Legambiente non rinuncia a dare alcuni suggerimenti: «Alcune scelte sono state realizzate o promesse dall’Amministrazione stessa: raddoppio del parcheggio della Posta, creazione di pista ciclopedonale in via S. Stefano e realizzazione di nuove piste connesse con nuovi parcheggi di contorno al centro, eliminazione dei parcheggi lungo Corso Bernacchi, spinta verso una più forte aggregazione tra i commercianti del centro, maggiori eventi culturali ed occasioni di divertimento».
«Viene però dichiarato che interventi di pedonalizzazione saranno presi in considerazione quando sussisteranno le condizioni architettoniche per realizzarli – prosegue -. È qui che invece vorremmo soffermarci. Quello che noi chiediamo è invece una scelta coraggiosa, condivisa anche da diversi esercenti: finchè vi sarà il traffico di attraversamento o, peggio, il traffico che si chiude su se stesso alla ricerca di un parcheggio in Piazza Mazzini, sarà impossibile creare un vero “centro” vivo e frequentato».
 
«Si otterrebbe, con la chiusura al traffico della Piazza, un vantaggio immediato, un notevole abbassamento del traffico “passivo”, non interessato alla sosta in centro, e, di conseguenza, abbassamento del livello di inquinamento dell’aria, nonché un aumento della sicurezza per pedoni e ciclisti. Una scelta di questo genere, coraggiosa e lungimirante, porterebbe a vitalizzare la Piazza (immaginiamo tanti tavoli all’aperto per bar, gelati, giochi bimbi, ecc) e potrebbe man mano diventare il punto di partenza per successivi ampliamenti alle vie circostanti. Ma per ottenere ciò è essenziale eliminare le auto dalla piazza, è impossibile tentare di forzare la convivenza tra auto e pedoni. Chiediamo all’Amministrazione di operare una scelta coraggiosa, il primo passo verso la Tradate di domani si può già compiere oggi, prima che i nostri figli diventino adulti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Dicembre 2010
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.