Un Ambrogino d’Oro per il professore della Liuc
Giovanni Bognetti insegna Diritto Costituzionale agli studenti del corso di laurea in Giurisprudenza. Appartiene ad una famiglia milanese fin dal ‘700
Un riconoscimento alla “milanesità” nel segno di una lunga carriera accademica: tra i premiati dal Comune di Milano in occasione dell’Ambrogino d’Oro, c’è quest’anno anche un docente dell’Università Carlo Cattaneo, il professor Giovanni Bognetti.
Il professor Bognetti, che alla Liuc insegna Diritto Costituzionale agli studenti del corso di laurea in Giurisprudenza, è stato insignito dell’Ambrogino d’Oro con la seguente motivazione: “Nato a Milano, ha dedicato la vita allo studio del diritto diventando un giurista di fama internazionale. Ha insegnato nelle più prestigiose università italiane, americane e francesi. Nella sua carriera ha pubblicato centinaia di articoli su riviste e scritto diversi libri e saggi dedicati al diritto. Negli anni ’80 è stato protagonista, come membro del “gruppo di Milano” della discussione e dell’elaborazione di una nuova Costituzione che prevedeva un esecutivo più forte”.
Grande la soddisfazione da parte del professore: «Appartengo ad una famiglia milanese fin dal ‘700: a mio padre e a mio nonno (rispettivamente docente universitario e preside di una scuola intitolata alla mia famiglia) è anche intitolata una strada. Inoltre, mio nonno è stato Presidente del Touring Cub Italiano negli anni compresi tra il 1925 e il 1935».
Una storia familiare ricca ed intensa, ma anche un curriculum fittissimo per Giovanni Bognetti, professore ordinario dal 1962 con alle spalle incarichi come docente di Diritto Comparato, Diritto Costituzionale e Filosofia del Diritto in diversi atenei italiani.
Negli Stati Uniti ha insegnato a lungo nei Department of Political Science delle Università di Virginia e Notre Dame e nelle Law School di Case Western Reserve, Berkeley (California) e Columbia (New York). Nel 2002 ha conseguito la medaglia d’oro del Presidente della Repubblica per i benemeriti della cultura. Ha pubblicato oltre 150 articoli in riviste giuridiche e politiche italiane e straniere e una ventina di volumi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.