Un torneo di pallanuoto femminile per aiutare Haiti
L'appuntamento è per domenica pomeriggio alla piscina Manara, affiancherà le vendie del lbro "Uniti d una favola" per aiutare le attività di suor Marcella Catozza a Waf Jeremie
La favola di Haiti unisce la Busto dello sport: ed ecco che per il volume "Uniti da una favola" e i suoi intenti solidaristici verso le popolazioni dell’isola colpita dal terremoto prima, dal colera poi, e a favore del lavoro veramente pionieristico della missionaria bustocca suor Marcella Catozza, si mobilitano le energie sportive della città. A partire dalle "draghette", le giocatrici di pallanuoto della Busto Nuoto, formazione di serie B (promossa l’anno scorso stritolando una dietro l’altra tutte le avversarie nelle finali di categoria, il nuovo torneo deve ancora cominciare), che disputeranno domenica 12 dicembre un quadrangolare a scopo benefico con le "colleghe" di Piacenza, della Canottieri Milano e di Varese. Non ci saranno premi per le atlete e il ricavato di giornata, come quello dalla vendita del libro, raccolta, appunto, di favole tuttescritte da donne, andrà in aiuti diretti pr la Casa di accoglienza per bambini di suor Marcella.
L’iniziativa è nata per volontà del consigliere comunale del PdL, Umberto Rosanna, che presso l’ospedale bustese ha avuto modo di conoscere suor Marcella e la sua attività. Rosanna ha due figli che giocano entrambi a pallanuoto, e fare due più due è stato un attimo. Risolta qualche difficoltà logistica si è organizzato nel giro di due settimane questo appuntamento cui sono invitati tutti gli sportivi della città: il via è alle 14,30 con il primo match tra Busto e Piacenza.
"Waf Jeremie, dove lavora suor Marcella, è una baraccopoli poverissima, dove imperano le gang e si spara tutti i giorni" ricordava Rosanna. "Ho saputo che suor Marcella, già prima che arrivasse il peggio, lavorava sei giorni su sette, ma il settimo non riposava: dava sepoltura ai bambini morti nel frattempo. Una cosa che mi ha colpito e mi ha spinto a fare qualcosa".
Così il nome della Busto Nuoto si è abbinato alla solidarietà per Haiti e alla campagna già lanciata del libro "Una favola per Haiti", con la collega de "la Provincia di Varese" Marilena Lualdi ancora una volta in veste di testimonial e promotrice. Con lei a presentare l’iniziativa odierna, sponsorizzata dal concessionario Paglini-Renault e dalla BCC di Busto Garolfo e Buguggiate, c’erano Claudio Grillo, per il sodalizio sportivo Giorgio Bianchi e il presidente Giorgio Neposteri; immancabile la presenza di Agesp servizi, che gestisce la piscina Manara, con il saluto dell’ad Paola Reguzzoni; del Comune con l’assessore Franco Castiglioni; della squadra femminile dipallanuoto, naturalmente, con tre ragazze: la capitana Manuela Gentilucci, difensore, Stella Gelmi, attaccante, e la centroboa Daniela Moroni.
Tutti a ringraziare dell’opprtunità data di mettersi a lavorare insieme per un causa che vale.
Il prologo dell’iniziativa stasera stessa: dalle 18 alle 20, come pure nei giorni seguenti, chi vuole poterà acquistare il libro "Uniti da una Favola", disponibile ovviamente anche domenica per chi verrà a seguire le tre partite del torneo (non ci sarà finalina per ragioni di tempo).
Intanto ad Haiti, mentre il colera grazie a Dio (e al lavoro i tanti volontari e medici) recede, suor Marcella, dopo aver costruito oltre un centinaio di abitazioni in muratura tinteggiate e soccorso gli ammalati presso la Klinik Sen Franswa, ha trovato il tempo di organizzare anche un torneo di calcio fra i ragazzi delle gang! Leggere i suoi umoristici resoconti per credere.
A Busto è un po’ tutto lo sport che la segue con simpatia, dalla Pro Patria alla Yamamay: e tra tigrotti, draghetti e farfalle varie, pare davvero una favola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.