A Gorla Maggiore la magia della ginnastica ritmica
Dal mese di gennaio, le giovanissime ginnaste della "Coccinella" scenderanno in pedana per difendere i colori del nuovo sodalizio sportivo
Ha mosso i primi passi nel mese di giugno, ma a settembre i corsi della Ginnastica Ritmica “La Coccinella”, nuova associazione sportiva con sede a Gorla Maggiore, i corsi di psicomotricità e quelli di ginnastica ritmica di base, erano già affollati.
La vittoria mondiale della nazionale azzurre a Mosca, ha fatto breccia anche nelle famiglie dei comuni della Valle Olona, che si sono avvicinati con curiosità e attenzione per la prima volta a questa disciplina. Un magico connubio tra danza e ginnastica, un’abilità gestuale che si arricchisce con l’uso degli attrezzi (palla, cerchio, fune, nastro e clavette), l’eleganza del movimento in perfetta sintonia con la musica. Alla guida dell’associazione, come direttrice tecnica, c’è Laura Scavazzini, insegnate con un curriculum d’eccellenza e con una riconosciuta professionalità ed esperienza, diplomata Isef e tecnico federale e giudice nazionale. Sua stretta collaboratrice è Francesca Bertolini, anche lei con una storia ginnica e tecnica di alto livello. Francesca è stata pluricampionessa italiana sia individuale che a squadre ed è istruttore federale partecipando nel massimo campionato nazionale di serie A. Il perché di uno staff tecnico di tale spessore è spiegato dalla decisione di attivare, contemporaneamente ai corsi base presenti anche a Gerenzano, Marnate e Rescaldina, la preparazione agonistica di un gruppo di giovanissime ginnaste, che già a fine gennaio scenderanno in pedana per difendere i colori della Coccinella nelle principali manifestazioni regionali e nazionali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.