Il cinema Paolo Grassi rinasce come teatro di Cabaret
Affidate per due anni la gestione della struttura all’impresario teatrale Francesco Poletto: a breve spettacoli con Pintus e Paolo Cevoli, oltre a corsi di teatro, clownerie e giocherie per tutti

I contenuti dell’accordo del comune sono chiari: affidamento della sala per due anni, senza alcuna corresponsione di affitto, ma con il mantenimento della sala e le bollette dei consumi in carico a Poletto. Il nuovo gestore del Paolo Grassi non è nuovo al mondo dello spettacolo. Ha 36 anni e vive a Lonate Ceppino, insegna alla scuola elementare di Castelseprio, ma è anche impresario teatrale per diversi artisti di Zelig e Colorado. Situazione che gli permette di organizzare diverse serate teatrali.
Ora la programmazione delle serate sarà più o meno strutturata con i comici al sabato sera. Mentre la domenica pomeriggio sarà dedicata a spettacoli per bambini. Con gli spettacolo sono già in programma Pintus il 26 febbraio con “Sfighe a scuola”, e il 26 marzo con Paolo Cevoli con “La penultima cena”.
Da febbraio sono poi in programma corsi di teatro per adulti e per bambini; corsi di inglese per bambini; corsi di clowneria e giocheria. Per informazioni e iscrizioni è possibile chiamare al 340-9219091 oppure scrivere a teatrotradate@libero.it
«Sono molto attivo su questo fronte teatrale – ha spiegato nei giorni scorsi Poletto –. Questa idea nasce dalla volontà rilanciare un teatro che è fermo da parecchio. Vendere artisti a livello privato è ormai complicato. Avendo un teatro a disposizioni si è più liberi anche artisticamente. Inoltre, mi piacerebbe far crescere i giovani, come in un laboratorio».
Il cinema Paolo Grassi era stato chiuso per diverso tempo dopo la chiusura della sala nel 2009 dopo l’apertura del cinema multisala della Fornace. Da allora l’amministrazione comunale ha cercato un nuovo gestore. Ora, con questo affidamento, insieme al gestore, è arrivata anche una nuova vocazione per il Paolo Grassi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.