Il Distretto dei Due Laghi diventa operativo
Con la firma dell'accordo costitutivo, nasce il direttivo del distretto che raccoglie i comuni di gavirate, Comerio, Biandronno, Bardello e Travedona
Con l’arrivo di 417.000 euro, è stato firmato questa mattina l’atto costitutivo dell‘Associazione Distretto Due Laghi. Nella sede del Comune di Gavirate si sono trovati i rappresentanti dei 5 comuni coinvolti ( Gavirate, Bardello, Comerio, Biandronno e Travedona) per siglare il primo importante passo che porterà alla realizzazione di una serie di iniziative per il territorio: promozione commerciale, turistica e artigianale, mobilità sostenibile, risparmio energetico, marketing territoriale tramite sistemi tradizionali e innovativi, innovazione dei sistemi di comunicazione e promozione del territorio, consolidamento del network tra i Comuni aderenti e le associazioni del territorio.
Nel direttivo dell’associazione siedono: il presidente Claudio Brugnoni, vicesindaco di Gavirate, Massimo Parola, in rappresentanza delle minoranze in consiglio a Gavirate, Mirko Reto, assessore al bilancio di Travedona, Antonio Morosini, consigliere comunale di Comerio, Luigi Forlini, delegato di Ascom, Saverio Carano, per Confesercenti e l’ingegner Bertani del Centro commerciale Campo dei Fiori.
Tra le prime attività che il direttivo metterà in campo ci sarà la costruzione di una campagna univoca che si fondi su un logo e una comunicazione comune: « Successivamente – ha dichiarato il presidente Brugnoni – passeremo alle attività di promozione come il bike sharing sul lago o i totem. Sarà una seconda fase perchè ora ci concentriamo sull’avvio di questa immagine unica. Distribuiremo, inoltre, i 208 mila euro ai commercianti che hanno avviato lavori di ristrutturazione dei propri esercizi».
Il direttivo, inoltre, metterà mano al nuovo bando, il quarto, che riapre i termini del Distretto con la possibilità di allargare i confini territoriali e di pensare a nuove iniziative.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.