Kledi porta il suo bolero sul palco del Condominio
Domenica 16 gennaio il celebre ballerino in scena nell'intenso spettacolo "Non solo bolero" della Compagnia Mvula Sungani
.jpg)
Lo spettacolo è un intreccio di storie dal forte sapore etnico che vengono caratterizzate da una scansione ritmica costante e crescente e che vede una storia ispirata a grandi opere, come la Carmen di Mérimée, i Carmina Burana di Orff, Amores di Ovidio e il Bolero di Ravel: l’idea è quella di raccontare in modo cinematografico la vita e le storie di persone comuni mediante grandi opere musicali e letterarie reinterpretate e trasfigurate da Sungani con la sua visione contemporanea della vita. La trama coreografica è un caleidoscopio di colori ed emozioni creato dal movimento, che naviga tra le più disparate varianti di forme e ritmi. Le splendide melodie di Ravel e Orff vengono intervallate da musiche originali e canzoni popolari che compongono la suggestiva colonna sonora. I costumi sono ideati e realizzati da Giuseppe Tramontano, noto stilista e costume-designer di molti film, fiction e spettacoli teatrali. La scena essenziale e stilizzata e le luci di avanguardia conferiscono allo spettacolo una visione complessiva cinematografica e moderna.
L’evento, a Gallarate, è organizzato dalla Fondazione Culturale in collaborazione con Yamamay.
Posti quasi esauriti, per informazioni contattare la biglietteria della Fondazione al numero 0331.784140.
Informazioni per il pubblico: biglietteria Teatro del Popolo, via Palestro 5 – Gallarate, telefono 0331 784140
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.