Manifesti fascisti in centro a Luino
Il movimento di estrema destra "Patria Nostra" ha organizzato un convegno per commemorare la strage di Acca Larentia del 1978: in città foto con croci celtiche, braccia tese e la firma "I camerati"

Inequivocabili le simpatie del suddetto movimento: martelletto che riporta alla simbologia nazifascista, foto sul gruppo Facebook del Duce (mescolate ad alcuni dei temi forti del movimento, come il no all’aborto e all’immigrazione, le critiche ai partiti di destra, centro e sinistra e la difesa dei saluti romani “ieri oggi e domani”). A qualcuno l’esposizione di questi simboli però non è piaciuta: i partiti di centrosinistra, Pd e Italia dei Valori su tutti, hanno minacciato esposti in Procura ricordando la legge che vieta l’ostentazione di simbologia fascista o che al fascismo faccia riferimento esplicito (legge Mancino del 25 giugno 1993 n. 205). Per controllare la situazione è arrivata anche una camionetta della Polizia di Stato.
Resta da capire come l’amministrazione cittadina non si sia accorta della portata di questa iniziativa e abbia concesso a cuor leggero un edificio comunale ad un Movimento che si rifà appunto alla simbologia nazifascista. Il primo cittadino Andrea Pellicini commenta laconico: «Non potevamo fare una censura preventiva – spiega -. Ci hanno chiesto la sala e l’abbiamo concessa, se poi questi signori hanno commesso illeciti ne risponderanno nelle sedi adeguate. Non ho visto peraltro i manifesti: oggi ero a Masnago a seguire il Varese: per conto mio, ho sposato in pieno il percorso intrapreso da Gianfranco Fini da Fiuggi in poi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.