Piccoli Passi torna al Fratello Sole
La rassegna di teatro per i bambini propone nuovi appuntamenti sul tema Arte e Scienza a partire da domenica con "Accadueò"
Al Cinema Teatro Fratello Sole riprende la rassegna “Piccoli Passi”, partita lo scorso ottobre. Filo conduttore resta il tema Arte e Scienza : un viaggio suggestivo alla scoperta di sé e del mondo, come spiega il curatore Elis Ferracini (L’Allegra Brigata). In questa seconda parte si toccheranno i temi dell’acqua, della vita e dello spazio.
Si inizia domenica 23 gennaio con Accadueò di GialloMareMinimalTeatro, compagnia di Empoli fra le più innovative nel teatro-ragazzi, che fa della tecnologia nuovi e affascinanti strumenti di narrazione, sempre a misura di bambino. Dalla colomba che cerca di scappare dal diluvio universale, alla balena che si ammala per avere ingoiato un sacchetto di plastica… otto piccole storie per avvicinare i bambini al bene prezioso dell’acqua. A raccontarle sarà l’attrice Vania Pucci con l’ausilio delle immagini di sabbia animate dall’artista multimediale Licio Esposito.
h 16.00 biglietto euro 5,50
Il percorso proseguirà il 6 febbraio con Piccola Opera (Compagnia Viva Opera Circus ) e il 6 marzo con La bella addormentata nello spazio ( Il Teatrino dell’Erbamatta di Daniele Debernardi).
L’appuntamento è sempre la domenica pomeriggio, alle ore 16, presso la sala del Teatro Fratello Sole .
A fine rassegna sarà proposto lo spettacolo nato dal laboratorio di Allegra Brigata Sinetema e Judo Club Pro Patria, dal titolo L’arte del salice.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.