Stupro con manette, cinque anni all’ex della vittima
Così ha deciso la corte in relazione ad una vicenda accaduta il 19 giugno 2009. Il reato si era consumato nei boschi di Busto dove una giovane era stata trascinata dal suo ex con la scusa di parlare
Cinque anni di carcere e cinquantamila euro di risarcimento, più le spese di costituzione di parte civile, l’interdizione perpetua dai pubblici uffici. È la condanna inflitta in tribunale a Busto Arsizio a un operaio residente nell’Alto Milanese per una vicenda risalente al 2009, e precisamente al 19 giugno. In tale data una giovane donna di Busto Arsizio aveva subito violenza sessuale dall’uomo, con ci aveva intrecciato in precedenza una relazione. La corte presieduta dal giudice Luisa Bovitutti, con la condanna, ha dato credito al suo racconto, ovviamente contrastato fino all’ultimo dalla difesa dell’imputato, che aveva puntato su alcune incongruenze nei racconti della vittima. L’uomo era stato arrestato dagli agenti del commissariato di Gallarate a seguito delle indagini, scattate dopo aver ascoltato la giovane che era ricorsa, in stato di shock, alle cure del pronto soccorso del Sant’Antonio Abate. In quel frangente i medici avevano riscontrato sul corpo della donna segni riconducibili agli abusi subiti. Agli agenti, sia pure con difficoltà, la vittima aveva raccontato di essere stata sequestrata e violentata dopo essere stata avvicinata all’uscita di una palestra, in provincia di Milano, dal suo ex, "per parlare". Poi invece lui l’aveva condotta in una zona boschiva di Busto Arsizio e qui, bloccandola con delle manette, ne aveva abusato sessualmente. In seguito erano stati svolti sopralluoghi e rilievi scientifici, tutto agli atti del processo – insieme, come corpo di reato, alle manette usate nel frangente.
La corte con la condanna ha accolto dunque la ricostruzione dell’accusa, sostenuta dal pm Isidori; per la difesa, affidata all’avvocato Besani, sarà prudente attendere le motivazioni, che saranno depositate entro sessanta giorni, ma vi sarà comunque ricorso in sede di appello. Data la delicatezza del caso, si è proceduto a porte chiuse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.