A lezione di guida dal professore di robotica

Sabato 12 febbraio i ragazzi dell'istituto Keynes incontreranno il dottor Paolo Zani, uno dei protagonisti di un ambizioso progetto: 4 auto elettriche hanno viaggiato da Parma a Shanghai senza autista

Sabato 12 febbraio 2011, nell’Aula Magna dell’ISIS Keynes di Gazzada Schianno, si terrà un incontro con il dottor Paolo Zani, ricercatore del Laboratorio di Visione Artificiale e Sistemi Intelligenti dell’Università di Parma, che ha partecipato alla VisLab Intercontinental Autonomous Challenge, durante la quale quattro veicoli elettrici hanno percorso in autonomia (senza guidatore) un tragitto di 13000 Km, da Parma a Shanghai, nelle più svariate condizioni meteorologiche, di traffico e di fondo stradale, allo scopo di valutare a fondo le prestazioni dei sistemi di percezione installati a bordo.
Il ruolo del dottor Zani è stato quello di responsabile dei sistemi di controllo e attuazione dei veicoli e di rilevamento delle linee di demarcazione della carreggiata.
Le attività di ricerca e sviluppo si sono svolte presso il laboratorio VisLab dell’Università di Parma, mentre il convoglio ha attraversato Italia, Slovenia, Croazia, Serbia, Ungheria, Ucraina, Russia, Kazakistan e Cina. Ha diretto la componente tecnica della spedizione nella tratta Parma – Kharkov (Ucraina).
Il ricercatore illustrerà agli alunni, in particolare a quelli del corso Robotica, le caratteristiche del progetto e le finalità dello stesso.
E’ un’occasione importante per confrontarsi con ricercatori di livello universitario su tematiche attuali e strettamente legate all’indirizzo di studi seguito.
L’incontro si terrà dalle ore 10.45 alle ore 13.00

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.