Apre la BIT, la borsa internazionale del turismo
Giovedì 17 febbraio si inaugura la trentunesima edizione della BITche proporrà due filoni principali: il business e le nuove tendenze
Giovedì 17 febbraio apre i battenti la BIT, la Borsa internazionale del turismo. Fino al 20 a Fiera Milano City il meglio del turismo mondiale sarà in mostra per la 31ma edizione che prevede due filoni principali: uno business, dedicato a convegni, workshop, presentazioni e momenti formativi, e un focus sulle destinazioni turistiche dedicate alle nuove tendenze e alle mete emergenti per i viaggiatori.
Mentre i primi due giorni saranno dedicati esclusivamente agli operatori il week end sarà invece aperto al pubblico.
Tre i settori espositivi: Italy, dedicato alle regioni italiani, The World, con gli espositori internazionali (tra i nuovi Indonesia, Oman e Kazakistan, ma anche Gambia e Seychelles assenti per qualche edizione) e tour operator, catene alberghiere, agenzie di viaggi, linee aeree, marittime e ferroviarie, ma anche società di servizi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.