Cure inalatorie: è meglio farle a casa propria

Duecento firme sono state raccolte per chiedere la riapertura dell'ambulatorio in Viale Monte Rosa. L'ospedale vuole prima capire la reale necessità del servizio

 L’allarme era già scattato nell’ottobre scorso, dopo che i lavori di ristrutturazione di via Monte Rosa avevano sfrattato i pazienti del servizio di terapie inalatorie. Negli ultimi giorni, la mancanza di un’alternativa per quel servizio in città è stata sollevata da circa duecento utenti che hanno raccolto le firme in una petizione.

«Avevo già annunciato nell’autunno scorso e ora lo ribadisco – commenta il direttore generale dell’azienda ospedaliera Walter Bergamaschi – quel servizio aveva una valenza soprattutto sociale. I casi più urgenti li abbiamo spostati a Gavirate ricevendo anche i complimenti per l’assistenza ricevuta. Per gli altri, stiamo concordando con la Fondazione Molina di viale Borri uno spazio, l’apertura di uno spazio per collocare una nuova apparecchiatura e capire esattamente quale sia la richiesta».

Il punto è che la necessità di cure inalatori, ad eccezione dei casi di “insufflazione” che rappresentano solo il 10% delle richieste e ritroveranno presto collocazione in viale Monte Rosa, le altre problematiche potrebbero benissimo essere curate con efficacia identica a casa propria con un apparecchio aerosol personale: «Le terapie inalatorie con acque termali – spiega il prof. Paolo Castelnuovo, direttore dell’U.O. Otorinolaringoiatria – non servono ai pazienti che presentano patologie respiratorie in fase acuta, ma possono apportare dei benefici a chi soffre di disturbi cronici alle vie aeree: non si tratta di una terapia medica primaria, ma di un trattamento che deve essere combinato ad altri e che può essere seguito anche al domicilio dotandosi di un’apparecchiatura per aerosol».

Le attività propedeutiche all’attivazione dell’ambulatorio sono in fase di perfezionamento: è quindi possibile che, sulla base delle eventuali necessità, questa attività possa essere gradualmente avviata all’Istituto Molina nel giro di un mese.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.