L’appello di Giovane Italia: “tricolore alle finestre per festeggiare l’Unità”
I giovani del PdL chiedono di rispettare la bandiera e bacchettano la Lega: "Non possono denigrare e sbeffeggiare il simbolo dello Stato"
Riceviamo e pubblichiamo
Giovane Italia Gallarate chiede a tutti i cittadini, in vista delle celebrazioni del 150° anniversario della Repubblica, fissate per il 17 marzo 2011 di esporre ad ogni finestra il tricolore italiano.
In un periodo cosi difficile per il nostro paese, ci sembra doveroso ricordare il signifi-cato della nostra bandiera, che non è solo un pezzo di stoffa, ma ha quel valore ideale che oggi purtroppo si sta perdendo. Esporre il tricolore significa ri-appropriarsi di quella appartenenza ad uno stato, che 150 anni dopo la sua unità si trova davanti a fratture che devono essere superate.
Bisogna ri-scoprire quel valori e quelle idee che hanno permesso ad una moltitudine di regioni, di diventare lo stato che oggi tutti conosciamo come Italia. Ma cosa significa veramente festeggiare l’unità d’ Italia? Partiamo dall’irredentismo, passando per le avventure coloniali, l’avvento del Fascismo e l’inizio dell’influenza americana, il dopoguerra, il Grande cinema Italiano e soprattutto il marchio di livello mondiale Made in Italy che ha fatto impazzire tutto il mondo. Questo vuol dire festeggiare l’Unità d’Italia, non certo l’unificazione fisica fatta dai Garibaldini che mille opinioni e critiche può generare.
Sperando in una presa di coscienza di tutte le forze politiche, il movimento giovanile del PdL, chiede che i fatti successi a Varese lo scorso 2 giugno non si ripetano in alcuna città italiana.
È vergognoso che alcuni Ministri della Repubblica Italiana e un partito politico intero possano denigrare e sbeffeggiare la bandiera, alto simbolo dello stato, senza conseguenza alcuna!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.