Lezioni di guida sicura per evitare gli incidenti

Parte la nona edizione del progetto che vede coinvolti enti e istituzioni pubblici e privati, per sensibilizzare gli studenti sui pericoli derivanti da droga e alcol per chi guida

I pericoli della guida spiegati agli studentiGli incidenti stradali mantengono il terribile primato tra le cause di mortalità nella fascia tra i 14 e i 29 anni. Un’incidenza che sta lentamente calando anche grazie ai diversi progetti di prevenzione messi in campo. Quello che sta per partire in provincia di Varese coinvolge tutti gli attori privati e pubblici interessati. È stata presentata dallo stesso Prefetto Simonetta Vaccari la nona edizione di "Prevenzione degli infortuni da traffico veicolare. Incidenza dell’assunzione di alcol e droge". Per l’edizione 2010-2011,  sono 4037 i ragazzi coinvolti delle classi terze, quarte e quinte degli istituti scolastici in provincia. 
Lezioni frontali ed esperienze sul campo coinvolgeranno i ragazzi che ascolteranno ma toccheranno anche con mano i problemi, grazie a visite nei reparti di pronto soccorso e di terapia intensiva degli ospedali e a uscite notturne di pattugliamento con le forze dell’ordine.

Eccezionale la macchina organizzativa che, partendo da Prefettura e Ufficio scolastico provinciale, coinvolge Polizia di Stato e Polizia stradale, Carabinieri, Vigili del Fuoco, Provincia con la propria Polizia provinciale, Università dell’Insubria, Asl, le tre aziende ospedaliere del territorio con l’Agenzia dell’Emergenza Urgenza, i Rotary di Varese, Varese Verbano e Sesto Calende – Angera, oltre all’Aci.
Grande enfasi hanno tributato tutti i responsabili a un’iniziativa che punta alla formazione e responsabilizzazione dei giovani sui pericoli della guida, delle sostanze e dell’alcol assunti prima di mettersi al volante.

Il valore dell’iniziativa, che si ripete dal 2002, è suffragato dai dati dell’osservatorio epidemiologico dell’Asl di Varese. Tra i giovani coinvolti in incidenti stradali fino al 2008, non risulta alcuno dei 12.005 studenti che hanno aderito al progetto di formazione. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Febbraio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.