Nicoletti: “La provincia dica se la cura per il Lago funziona”
Il leader di Movimento Libero chiede i risultati della sperimentazione con il "phoslock" avviata nel 2009
Alessio Nicoletti, leder di Movimento Libero e consigliere comunale di Varese, chiede di informare chiaramente la commissione comunale Ambiente sui risultati della sperimentazione con phoslock avviata sul lago di Varese nel 2009, invitando la Provincia ad abbandonarla qualora non vi siano dati più che confortanti sul risanamento del lago o qualora sia sorto anche solo qualche minimo dubbio sulla salubrità della sperimentazione stessa.
“Il mancato risanamento del Lago di Varese rappresenta uno dei più grandi fallimenti politici del nostro territorio. Oggi, sconsolati, dobbiamo assistere alla querelle sulla sperimentazione avviata nel febbraio del 2009. Abbiamo già avuto modo nel 2009, in sede di commissione comunale ambiente congiunta con quella provinciale, di contestare una sperimentazione che, per noi, già all’epoca appariva tanto costosa quanto inefficace.
Ora, tanti avanzano dubbi ,oltre che sull’efficacia della sperimentazione, anche sulla sua salubrità per il lago stesso.
Crediamo che, a due anni di distanza, la Commissione Comunale Ambiente debba essere chiaramente informata sulla sperimentazione in atto per esprimersi altrettanto chiaramente sulla materia. Invitiamo la Provincia di Varese, direttamente competente sulle acque del lago, a non continuare la sperimentazione qualora non vi siano dati più che confortanti sul risanamento del lago o qualora sia sorto anche solo qualche minimo dubbio sulla salubrità della sperimentazione stessa. Infine, ci chiediamo se sia possibile ed accettabile condurre delle sperimentazioni così lunghe senza avere alcuna certezza sui risultati e soprattutto sugli effetti che questa potrebbe avere nel lungo periodo sulle acque del nostro lago.”
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.