Presidio all’Induplas, prima notte al freddo
I lavoratori si sono divisi in turni e annunciano che non smonteranno la tenda dal cortile della sede fino a quando non avranno ottenuto una risposta dalla proprietà.
Un fuoco acceso, un piatto di pasta al pesto e qualche chiacchiera fino a tardi per i lavoratori della Induplas accampati, per la prima notte, davanti alla sede di via Cà Bassa nell’area industriale est di Varese. Come annunciato i 50 operai dell’azienda, rimasti senza stipendio e senza risposte per 5 mesi, hanno iniziato il loro presidio permanente del cortile antistante il capannone con un fuoco sempre acceso, una tenda e una presenza fissa di almeno due persone: «Siamo in un limbo e non sappiamo più cosa fare per avere una risposta dalla proprietà – una multinazionale greca della plastica – l’ultima volta non si sono nemmeno presentati all’incontro con il ministro dell’Interno Maroni», spiega il rappresentante sindacale della Cgil Luigi Pitozzi, operaio con un’esperienza di 37 anni all’interno della Induplas.
La situazione dei lavoratori della Induplas è paradossale: nel capannone e negli uffici è stata staccata l’utenza del gas e anche quella della luce, l’accesso è sbarrato ai lavoratori ma questi sono considerati ancora in forze all’azienda che aveva anche annunciato che avrebbe anticipato la cassa integrazione. Gli stessi lavoratori si sono fidati della proprietà che, però, dopo 5 mesi ha versato solo un anticipo di 300 euro per il mese di ottobre, con tre mesi di ritardo: «In questo modo non sappiamo se e quando ci verrà versata la cassa integrazione, non possiamo andare a cercare lavoro perchè risultiamo ancora dipendenti Induplas a tutti gli effetti e i debiti si accumulano» – racconta un altro operaio. Quasi tutti hanno un mutuo da pagare o l’affitto e a salvare in minima parte la situazione sono le reti di familiari di ogni singolo lavoratore, quando va bene.
Pitozzi ha assicurato che il presidio rimarrà fino a quando non arriverà una risposta alla richiesta di rispetto dei patti da parte della proprietà che, dopo diversi annunci di ricapitalizzazioni imminenti puntualmente smentiti dai fatti, sembra attraversare un periodo di crisi piuttosto prolungato. Già nel 2010, infatti, i lavoratori Induplas avevano usufruito della cassa integrazione straordinaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.