Quando la politica cade
Il sindaco Farioli con il suo volo dalle scale entra in una illustre compagnia che include perfino presidenti degli Stati Uniti... e politici a noi più vicini
Con l’infortunio occorsogli ieri cadendo dalle scale, il sindaco di Busto Arsizio si pone in illustre compagnia: quella dei grandi della politica loro malgrado protagonisti di clamorosi infortuni, non metaforici, ma reali.
Il Presidente della Repubblica Giovanni Gronchi (1955-1962) nel 1959 era notoriamente caduto a terra (per mancanza della sedia) sul palco d’onore della Scala di Milano, accanto nientemeno che al collega francese Charles De Gaulle, in visita ufficiale. Sul fatto, rigorosamente taciuto da stampa e tv, venne poi realizzato in Rai uno sketch comico con Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi, che costò al programma Un due tre la cancellazione dal palinsesto, a riprova che la censura non è certo cosa recente.
Altro precedente, quello del presidente degli Stati Uniti Gerald Ford (1974-1976, l’unico non eletto dal popolo, tra parentesi: nominato vicepresidente da Nixon, gli era succeduto alle sue dimissioni), caduto dalle scalette dell’Air Force One come si può apprezzare in questo video. Sempre in America e vent’anni dopo, e sempre per il partito Repubblicano (siamo e destra e restiamoci) troviamo il clamoroso volo del senatore Bob Dole dal palchetto del comizio elettorale nella campagna del 1996 contro Bill Clinton; per par condicio, anche se a Farioli il paragone non piacerà affatto, non si può non notare che anche Fidel Castro, che pure è al suo posto da mezzo secolo e passa (e la chiamano ancora rivoluzione! ndr) ha avuto le sue cadute. Senza contare, infine, cadute più immediatamente vicine a noi e alla politica del nostro tempo, come quella del suo assoluto protagonista. Col quale il sindaco avrà ora un concreto motivo in più per identificarsi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.